CISF | Temi | Società

SE NE DISCUTE IN PARLAMENTO/INAPP: Per affrontare l’emergenza generazionale, nel lavoro servono politiche di age management

06/10/2025 | L’indagine della Commissione parlamentare di inchiesta sugli effetti economici e sociali derivanti dalla transizione demografica in atto prosegue: lo scorso 23 settembre si è svolta...

COSA CI INSEGNA L'ESPERIENZA DOLOROSA DI LEWIS HAMILTON NEL DIRE ADDIO AL SUO CANE

COSA CI INSEGNA L'ESPERIENZA DOLOROSA DI LEWIS HAMILTON NEL DIRE ADDIO AL SUO CANE

02/10/2025 | Ha certamente colpito molti, in questi giorni, la foto che il pilota Lewis Hamilton ha postato sui suoi social, che ha ritratto il suo cane Roscoe attaccato a un respiratore, e poi la condivisione...

CISF | Temi | Società

UNO SGUARDO ALLA FAMIGLIA/I risparmi degli anziani

01/10/2025 | A fine luglio è stata presentata La Silver age e il risparmio: welfare familiare, protezione e nuovi orizzonti, indagine sul risparmio degli italiani promossa da Intesa Sanpaolo e dal...

IL VALORE DI UN FIGLIO NON E' IL SUO COSTO

26/09/2025 | I recenti dati di Moneyfarm parlano di un costo complessivo medio di 156.000 Euro per far crescere un figlio da 0 a 18 anni, circa 8.500 euro l'anno. E' importante evidenziare le forti differenze...

FESTIVAL DI VENEZIA: IL LEONE D'ORO AL FILM DI JARMUSCH SULLE RELAZIONI FAMILIARI

Cate Blanchett e Charlotte Rampling in una scena del film

09/09/2025 | Si intitola "Father Mother Sister Brother" il film di Jim Jarmusch premiato a Venezia col Leone d'oro. Infelicità ma anche ironia in un interno di famiglia dove ciascuno prende la sua...

CISF | CISF News

IL POSTO DELLA FAMIGLIA NELL'AGENDA DI GOVERNO: QUALI PRIORITA'?

04/09/2025 | Anche quest’anno il Meeting di Rimini ha dato il via alla ripresa del dibattito politico nel nostro Paese, con grande evidenza sui media; in particolare il lungo (e lungamente applaudito)...

SE NE DISCUTE IN PARLAMENTO/Una rilettura dell'audizione del ministro Giorgetti

29/07/2025 | L’audizione del Ministro Giorgetti, tenutasi lo scorso 18 giugno, ha approfondito alcuni temi centrali della terza transizione demografica, offrendo una prospettiva complementare rispetto a...

CISF | CISF News

PERCHE' NON VOGLIAMO FIGLI: IL RUOLO DEGLI ADULTI. UN PODCAST VITA-CISF

PERCHE' NON VOGLIAMO FIGLI: IL RUOLO DEGLI ADULTI. UN PODCAST VITA-CISF

15/07/2025 | Avere un figlio, oggi, è una scelta che non ha nulla di scontato. Accanto alla precarietà economica e lavorativa e all’incertezza del futuro, fra le ragioni dei ragazzi e delle...

CISF | Temi | Società

SE NE DISCUTE IN PARLAMENTO/I conti dell'Ufficio di bilancio tra declino demografico e "tenuta" del welfare

15/07/2025 | I lavori della Commissione Parlamentare di inchiesta sugli effetti economici e sociali derivanti dalla transizione demografica in atto sono proseguiti lo scorso 8 luglio con l’audizione...

CISF | Temi | Società

Il lavoro domestico in Italia: una risorsa strategica per il futuro del welfare/Appunti sul convegno

01/07/2025 | Il convegno “Il lavoro domestico in Italia: una risorsa strategica per il futuro del welfare”, che si è tenuto a Roma presso la sede Inps il 18 giugno scorso, ha permesso di...

Il Comitato Scientifico CISF


Conosciamo il gruppo di esperti e ricercatori che dialoga sulla famiglia e sulle linee di ricerca Cisf
%A
%A %A %A
Scarica il Quaderno Cisf Gratis per gli Stati Generali della Natalità

Cisf Centro internazionale studi famiglia

Vi proponiamo le recensioni pubblicate sulla newsletter del Cisf e sulla pagina Facebook del Centro

Libri novita

I libri saranno recensiti sulla rivista Famiglia Oggi e inseriti nella bancadati del Centro documentazione
Adolescenti che non escono di casa. Non solo Hikikomori

Adolescenti che non escono di casa. Non solo Hikikomori

13/07/2022 | Stefano Vicari, Maria Pontillo, Adolescenti che non escono di casa. Non solo Hikikomori, il Mulino, Bologna 2022, pp.132, € 12,00   Se ne parla da diversi anni e forse ora, dopo due anni...

Prometto che ti darò il mondo

Prometto che ti darò il mondo

06/07/2022 | Giulia Lamarca, Prometto che ti darò il mondo, De Agostini, Milano 2021, pp.322, € 16,00   Ciò che colpisce di più delle straordinarie foto di Giulia Lamarca e del...

Eventi

Vedi tutti


Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici o analytics anonimizzati, informativa cookie policy

Periodici San Paolo S.r.l. Sede legale: Piazza San Paolo, 14 - 12051 Alba (CN)
Cod. fisc./P.Iva e iscrizione al Registro Imprese di Cuneo n. 00980500045 Capitale sociale € 2.050.412,00 i.v.
Copyright © Periodici San Paolo S.r.l. - Tutti i diritti riservati