"CASE E CITTA' A MISURA DI FAMIGLIA" A TRENTO (INSIEME A WE,HOME)

08/05/2025

Si è tenuto oggi, 8 maggio, il convegno "Politiche abitative, una priorità che abbraccia città e periferie", presso la sala Belli del Palazzo della Provincia. Il direttore CISF Francesco Belletti e la professoressa Sara Nanetti hanno illustrato il Report "Case e città a misura di famiglia", a cui è seguita una tavola rotonda con l'Assessore alle politiche per la casa della Provincia, i dirigenti dei dipartimenti competenti, oltre ad altre figure di riferimento del territorio ed Elisa Marafon, presidente del Forum delle Associazioni Familiari del Trentino [qui il programma].

 

Il tema dell’abitare è tornato con forza al centro del dibattito pubblico, assumendo un significato sempre più ampio e articolato. Non si tratta solo di garantire l’accesso a uno spazio fisico, ma di riconoscere la casa come leva strategica per la qualità della vita, la coesione sociale e la vitalità dei territori.

In una fase in cui le trasformazioni demografiche, economiche e culturali incidono profondamente sulle dinamiche insediative, le politiche abitative sono chiamate a rispondere in modo integrato ai bisogni delle famiglie, sostenendo processi di radicamento, inclusione e rigenerazione urbana. Al contempo, l’abitare rappresenta una delle sfide principali per contrastare lo spopolamento e la marginalizzazione delle aree più fragili del Paese.

 

Il convegno si è proposto come momento di riflessione e confronto sui modelli abitativi emergenti e sulle strategie da attuare, sia nei contesti urbani sia in quelli periferici e montani. Tra i contributi previsti, è stata presentata la strategia provinciale in materia di resilienza abitativa e innovazione sociale, nonché un progetto sperimentale finalizzato al contrasto dello spopolamento nelle aree interne e montane.

 

Accanto agli interventi tecnici e istituzionali, la tavola rotonda ha offerto spazio al punto di vista di stakeholder qualificati: soggetti attivi nel campo della pianificazione territoriale, della gestione del patrimonio pubblico, della rappresentanza delle famiglie, della cooperazione, della finanza locale e delle comunità di valle. Un confronto ampio e competente, finalizzato a individuare politiche abitative sostenibili, capaci di rispondere ai bisogni reali dei cittadini e di valorizzare il capitale sociale e territoriale.

 

Fino al 15 maggio, nella stessa location del Palazzo della Provincia di Trento, sarà visitabile anche la mostra CISF WE,HOME.

 

Preferiti
Condividi questo articolo:
Delicious MySpace

I vostri commenti

Commenta

Per poter scrivere un'opinione è necessario effettuare il login

Se non sei registrato clicca qui

Pubblicita


Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici o analytics anonimizzati, informativa cookie policy

Periodici San Paolo S.r.l. Sede legale: Piazza San Paolo, 14 - 12051 Alba (CN)
Cod. fisc./P.Iva e iscrizione al Registro Imprese di Cuneo n. 00980500045 Capitale sociale € 2.050.412,00 i.v.
Copyright © Periodici San Paolo S.r.l. - Tutti i diritti riservati