CISF | Temi | Politiche Familiari

Anziani, gioco d'azzardo e alcol: il ruolo possibile di servizi e operatori

12/11/2022 | ANZIANI, GIOCO D’AZZARDO E ALCOL: IL RUOLO POSSIBILE DI SERVIZI E   OPERATORI DOMICILIARI E DI PROSSIMITÀ Relazione introduttiva di Francesco Belletti, direttore Cisf (Centro...

CISF | Temi | Politiche Familiari

Gioco d'azzardo e alcol in età anziana: oltre la punta dell'iceberg

Gioco d'azzardo e alcol in età anziana: oltre la punta dell'iceberg

11/11/2022 | Il Cisf e l’Ordine degli Assistenti Sociali Lombardi hanno ospitato, il 10 novembre a Milano, l’evento conclusivo della serie dedicata al problema della dipendenza da alcol e da gioco...

CISF | Temi | Politiche Familiari

ASSEGNO UNICO: ALCUNE OSSERVAZIONI SUI DATI INPS

30/07/2022 | Come sono andati i primi cinque mesi di richiesta ed erogazione dell'Assegno Unico Universale? Francesco Belletti, direttore Cisf, propone una lettura approfondita del primo report pubblicato...

CISF | Temi | Politiche Familiari

ASSEGNO UNICO 2022: UN AIUTO CHE DA SOLO NON SALVA LE FAMIGLIE

26/03/2022 | Dal 1 marzo l’assegno unico per i figli è entrato in vigore. Un aiuto stabile in tempo di grave crisi, proprio mentre aumentano denatalità e povertà. Il direttore Cisf,...

CISF | Temi | Politiche Familiari

INVERNO DEMOGRAFICO: NON E' SOLO QUESTIONE DI NUMERI

INVERNO DEMOGRAFICO: NON E' SOLO QUESTIONE DI NUMERI

28/01/2022 | "La demografia interessa ai governi e alle aziende, la generatività è il movimento di libertà di una coppia di giovani che scommettono sulla bellezza della vita", scrive...

CISF | Temi | Politiche Familiari

I PREGIUDIZI DI REDDITO (ALTO E BASSO) CHE FRENANO GLI AIUTI ALLE FAMIGLIE CON FIGLI

12/01/2022 | Segnaliamo le analisi che questa settimana hanno accompagnato l'argomento dell' “universalità” dell'assegno unico. Al commento di Massimo Calvi su Avvenire...

CISF | Temi | Politiche Familiari

IL NOSTRO PUNTO SULLA CONFERENZA NAZIONALE SULLA FAMIGLIA

04/12/2021 | Alla IV Conferenza Nazionale sulla Famiglia, che si è svolta a Roma il 3 e 4 dicembre, per la prima volta il Governo si è presentato non con progetti e impegni proiettati sul futuro,...

CISF | Temi | Politiche Familiari

ASSEGNO UNICO, UN SEGNO IMPORTANTE PER LE NUOVE GENERAZIONI

24/11/2021 | Il via libera definitivo, lo scorso 18 novembre, dell'assegno unico universale per le famiglie con figli, segna "un traguardo epocale che permette il sostegno a tutte le famiglie con figli, anche...

CISF | Temi | Politiche Familiari

DISABILI, SOSTEGNI ECONOMICI E LAVORO: PESSIMA DECISIONE DELL'INPS

04/11/2021 | Con il messaggio n.3495 del 14 ottobre 2021, l’INPS ha comunicato che l’assegno mensile di assistenza per persone disabili (con un'invalidità importante, dal 74% al 99%), pari a...

CISF | Temi | Politiche Familiari

LA MANOVRA DI BILANCIO 2022 E' BEN POCO "FAMILY FRIENDLY"

21/10/2021 | Il Documento programmatico di bilancio appena approvato dal Governo per il 2022 contiene indicazioni di importanza cruciale per cominciare a delineare le politiche pubbliche del primo anno in cui...

Il Comitato Scientifico CISF


Conosciamo il gruppo di esperti e ricercatori che dialoga sulla famiglia e sulle linee di ricerca Cisf

Cisf Centro internazionale studi famiglia

Vi proponiamo le recensioni pubblicate sulla newsletter del Cisf e sulla pagina Facebook del Centro

Libri novita

I libri saranno recensiti sulla rivista Famiglia Oggi e inseriti nella bancadati del Centro documentazione
Il diavolo prenda l'ultimo

Il diavolo prenda l'ultimo

16/03/2022 | Giancarlo Dimaggio, Il Diavolo prenda l’ultimo. La fuga del narcisista, Baldini+Castoldi, Milano 2021, pp. 525, Euro 20,00. Ci vuole un bel coraggio e molta fiducia per prendere in mano...

La spiritualità nella cura

La spiritualità nella cura

02/03/2022 | Carlo Alfredo Clerici, Tullio Proserpio, La spiritualità nella cura. Dialoghi tra clinica, psicologia e pastorale, San Paolo, Cinisello B. (MI) 2022, p. 208, € 18,00   Tra un...

Seminario Trento, Cisf/ Erickson



FAMIGLIA RISORSA DELLA SOCIETA'
a cura di PIERPAOLO DONATI

(clicca qui per maggiori informazioni)

PROGETTI IN CORSO




Eventi

Vedi tutti

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici o analytics anonimizzati, informativa cookie policy

Periodici San Paolo S.r.l. Sede legale: Piazza San Paolo, 14 - 12051 Alba (CN)
Cod. fisc./P.Iva e iscrizione al Registro Imprese di Cuneo n. 00980500045 Capitale sociale € 2.050.412,00 i.v.
Copyright © Periodici San Paolo S.r.l. - Tutti i diritti riservati