Pensare per generazioni, valorizzare ogni età: la sfida sociale del sistema Italia

25/07/2022 | L'incontro di Amalfi del 23 luglio 2022 “L’Italia, un paese dalle culle vuote e dai capelli bianchi” è stata una preziosa occasione per un incrocio di temi e di approcci...

ANZIANI, TRANSIZIONE E GENERATIVITA'. UN'IMPRESA CONGIUNTA TRA LE GENERAZIONI

27/05/2022 | E' il titolo del convegno conclusivo, che si è tenuto a Milano, relativo al progetto Redesign-Città amiche e nuove reti di care per gli anziani, finanziato...

SAPORE DI FAMIGLIA, IL WEBINAR E' DISPONIBILE SUL CANALE YOUTUBE DEL CISF

02/11/2021 | E' stata una testimonianza vivace e intensa, quella che Emma Ciccarelli e Pier Marco Trulli hanno offerto durante la diretta Cisf della scorsa settimana, rispondendo alle domande di Orsola Vetri...

WEBINAR: L'ELABORAZIONE DEL LUTTO TRA PRIMA E SECONDA PANDEMIA

13/05/2021 | E' il tema del webinar organizzato dal CISF (in diretta sulla Pagina Facebook del Cisf il prossimo 20 maggio alle ore 21) che analizzerà l’impatto emotivo legato alla terribile...

ESSERE PADRI - E NONNI - OGGI.. Una riflessione autobiografica in occasione del 19 marzo (San Giuseppe)

19/03/2020 | Un nonno è doppiamente padre (non a caso in inglese si dice grand-father) e anche lui ha il compito di proteggere, proprio come fece San Giuseppe, la sua famiglia. E di testimoniare il...

"NEL PIENO POSSESSO DELLE MIE FACOLTÀ…" L'EREDITÀ TRA LASCITO PATRIMONIALE E TRASMISSIONE PSICHICA

08/05/2019 | Il Cisf (con il suo direttore, F.Belletti) interverrà alla "Terza Giornata di studi in ricordo di Deborah Libardi", che si terrà a Verona sabato 11 maggio 2019. L'evento, promosso...

CISF | Temi | Ciclo di vita

Case famiglia e comunità educative: criteri e modalità per scelte a misura di bambino

Case famiglia e comunità educative: criteri e modalità per scelte a misura di bambino

11/04/2014 | PREMESSA L'accoglienza dei minori presso una comunità residenziale rappresenta uno degli strumenti di intervento nei casi di temporanea o parziale assenza di cure parentali adeguate, ed...

CISF | Temi | Ciclo di vita

Transforming Long-term Care in Europe: Improving Quality and Ensuring Access

Transforming Long-term Care in Europe:  Improving Quality and Ensuring Access

22/01/2014 | With an ageing population and growing costs, ensuring and improving the quality of long-term care (LTC) services has become an important policy priority across OECD countries. According to the...

CISF | Temi | Ciclo di vita

La vita spirituale dei bambini

La vita spirituale dei bambini

26/11/2013 | È l'anelito – innato – verso una dimensione superiore. Un sentimento del divino che travalica la razionalità e la conoscenza. Tanto da arrivare a scoprire questo senso...

CISF | Temi | Ciclo di vita

La tutela degli Anziani. Buone pratiche per umanizzare l'assistenza

La tutela degli Anziani. Buone pratiche per umanizzare l'assistenza

09/10/2013 | .....Il tema della tutela dell’anziano fragile assume sempre più i toni di un’autentica emergenza sociale per le note motivazioni di carattere demografico...

Il Comitato Scientifico CISF


Conosciamo il gruppo di esperti e ricercatori che dialoga sulla famiglia e sulle linee di ricerca Cisf

Cisf Centro internazionale studi famiglia

Vi proponiamo le recensioni pubblicate sulla newsletter del Cisf e sulla pagina Facebook del Centro

Libri novita

I libri saranno recensiti sulla rivista Famiglia Oggi e inseriti nella bancadati del Centro documentazione
Fammi innamorare della mia vita. Meditazioni per gente sempre di corsa

Fammi innamorare della mia vita. Meditazioni per gente sempre di corsa

25/05/2022 | Carlo De Marchi, Fammi innamorare della mia vita. Meditazioni per gente sempre di corsa, Ares, Milano, 2022, pp.160, € 15,00   “Innamorarsi della propria vita vuol dire chiedere al...

Lettere di amore vero. Così ci si amava al tempo dei nostri nonni

Lettere di amore vero. Così ci si amava al tempo dei nostri nonni

18/05/2022 | Walter Muto, Lettere di amore vero. Così ci si amava al tempo dei nostri nonni, Ancora, Milano, 2020, pp.112, € 13,00   Nell’epoca delle contrazioni fonetiche, degli emoji,...

Seminario Trento, Cisf/ Erickson



FAMIGLIA RISORSA DELLA SOCIETA'
a cura di PIERPAOLO DONATI

(clicca qui per maggiori informazioni)

PROGETTI IN CORSO




Eventi

Vedi tutti

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici o analytics anonimizzati, informativa cookie policy

Periodici San Paolo S.r.l. Sede legale: Piazza San Paolo, 14 - 12051 Alba (CN)
Cod. fisc./P.Iva e iscrizione al Registro Imprese di Cuneo n. 00980500045 Capitale sociale € 2.050.412,00 i.v.
Copyright © Periodici San Paolo S.r.l. - Tutti i diritti riservati