Seminario CISF-Assistenti Sociali lombardi: quali sfide per far uscire gli anziani dal tunnel delle dipendenze

Seminario CISF-Assistenti Sociali lombardi: quali sfide per far uscire gli anziani dal tunnel delle dipendenze

21/09/2022 | L’Ordine regionale Assistenti sociali della Lombardia e il Centro Internazionale Studi Famiglia (il Cisf) hanno proposto ieri - 20 settembre - a Milano un seminario di formazione, a cui sono...

L'INDAGINE NAZIONALE SUI CONSULTORI FAMILIARI

03/08/2022 | E' stato pubblicato il rapporto sui risultati dell’Indagine nazionale sui consultori familiari 2018-2019 curato dall'Istituto Superiore di Sanità. Si tratta dei risultati del progetto...

LA TUA FAMIGLIA E LA MIA: SU YOUTUBE LE PILLOLE DEL WEBINAR CISF DEDICATO ALLE ASSISTENTI FAMILIARI

04/05/2022 | Ha suscitato grande interesse il webinar del Cisf che ha dato voce alle assistenti familiari in Italia, esplorandone le fatiche e il dolore legato alla separazione dalle famiglie d'origine...

DISABILI, SOSTEGNI ECONOMICI E LAVORO: PESSIMA DECISIONE DELL'INPS

04/11/2021 | Con il messaggio n.3495 del 14 ottobre 2021, l’INPS ha comunicato che l’assegno mensile di assistenza per persone disabili (con un'invalidità importante, dal 74% al 99%), pari a...

CISF | Temi | Salute e cura

L’uso e l’abuso di alcol in Italia, Istat aprile 2014

L’uso e l’abuso di alcol in Italia, Istat aprile 2014

29/04/2014 | Nel 2013, il 63,9% della popolazione di 11 anni e più ha consumato almeno una bevanda alcolica nell'anno. Tale quota è stabile rispetto al 2012 ma in diminuzione rispetto a 10 anni...

CISF | Temi | Salute e cura

La dignità ferita

La dignità ferita

21/04/2014 | Per Cicerone l'uomo, differenziandosi dal resto della natura in quanto “animale razionale”, acquista una sua dignità. E l'uomo che si dedica alla vita pubblica ha una posizione...

CISF | Temi | Salute e cura

La mortalità per reddito

La mortalità per reddito

04/03/2014 | Il problema delle disparità socioeconomiche nei rischi di morte, il cosiddetto gradiente di mortalità per status socioeconomico (SES), riguarda anche gli anziani. pur se...

CISF | Temi | Salute e cura

Diagnosi e cura delle Dipendenze da Internet

Diagnosi e cura delle Dipendenze da Internet

04/03/2014 | L’ingresso nella società delle nuove tecnologie e dei relativi strumenti di connessione ha profondamente trasformato la nostra stessa esperienza umana. Questa trasformazione...

CISF | Temi | Salute e cura

Gioco d’azzardo, giovani e famiglie

Gioco d’azzardo, giovani e famiglie

05/02/2014 | In questa società, che sembra offrire  opportunità, stimoli, informazioni, modelli , (basti pensare al vertiginoso sviluppo delle nuove tecnologie, che creano veri e propri...

CISF | Temi | Salute e cura

IV Rapporto “L'assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia”

IV Rapporto “L'assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia”

16/01/2014 | ........Sono 5 milioni gli italiani che devono fare i conti con la non autosufficienza (4 direttamente. Oltre a un milione di caregiver), ma solo poco più del 5% di loro può oggi...

Il Comitato Scientifico CISF


Conosciamo il gruppo di esperti e ricercatori che dialoga sulla famiglia e sulle linee di ricerca Cisf

Cisf Centro internazionale studi famiglia

Vi proponiamo le recensioni pubblicate sulla newsletter del Cisf e sulla pagina Facebook del Centro

Libri novita

I libri saranno recensiti sulla rivista Famiglia Oggi e inseriti nella bancadati del Centro documentazione
Il diavolo prenda l'ultimo

Il diavolo prenda l'ultimo

16/03/2022 | Giancarlo Dimaggio, Il Diavolo prenda l’ultimo. La fuga del narcisista, Baldini+Castoldi, Milano 2021, pp. 525, Euro 20,00. Ci vuole un bel coraggio e molta fiducia per prendere in mano...

La spiritualità nella cura

La spiritualità nella cura

02/03/2022 | Carlo Alfredo Clerici, Tullio Proserpio, La spiritualità nella cura. Dialoghi tra clinica, psicologia e pastorale, San Paolo, Cinisello B. (MI) 2022, p. 208, € 18,00   Tra un...

Seminario Trento, Cisf/ Erickson



FAMIGLIA RISORSA DELLA SOCIETA'
a cura di PIERPAOLO DONATI

(clicca qui per maggiori informazioni)

PROGETTI IN CORSO




Eventi

Vedi tutti

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici o analytics anonimizzati, informativa cookie policy

Periodici San Paolo S.r.l. Sede legale: Piazza San Paolo, 14 - 12051 Alba (CN)
Cod. fisc./P.Iva e iscrizione al Registro Imprese di Cuneo n. 00980500045 Capitale sociale € 2.050.412,00 i.v.
Copyright © Periodici San Paolo S.r.l. - Tutti i diritti riservati