30/01/2025
Raccontare l’importanza delle relazioni e dei gesti di cura in famiglia attraverso le immagini e affrontare il tema cruciale della casa, come diritto fondamentale e come bene intergenerazionale: è la proposta del Centro Internazionale Studi Famiglia e di Famiglie per la Famiglia Fondazione ETS, che hanno collaborato per realizzare a Verona due importanti proposte di formazione.
La mostra WE, HOME. Ideata per festeggiare i 50 anni del CISF e curata dai fotografi Roberto Morelli e Simone Durante, WE,HOME è un viaggio attraverso 10 servizi fotografici corredati da podcast. Un percorso per parole chiave e ritratti di interni familiari per cogliere i gesti della cura, dell’affetto e delle relazioni in famiglia. Aperta dal 3 al 13 febbraio presso la sede della Fondazione in Sala Guardini, p.zza Mura Gallieno 5 (dal lunedì al venerdì ore 10-12 e 15-18).
Il seminario. Il 7 febbraio alle ore 9, nella stessa sede espositiva si terrà inoltre un Seminario di presentazione del Family Report 2024 “Case e città a misura di famiglia”, dedicato all’importanza della casa per la qualità delle relazioni familiari, sulla base del nuovo Report CISF “Case e città a misura di famiglia” (ed. San Paolo). Nell’ambito dell’evento, coordinato dalla Fondazione Famiglie per la Famiglia con il Patrocinio della Chiesa di Verona e del Comune di Verona, il direttore CISF Francesco Belletti e la dottoressa Sara Nanetti, sociologa che ha collaborato alla ricerca e autrice del Report, illustreranno i dati più significativi su come le famiglie italiane vivono nelle loro case e quale sia il valore simbolico della casa. Interverrà, inoltre, in rappresentanza della Chiesa di Verona, Mons. Ezio Falavegna, teologo ecclesiologo.