Elogio della cortesia

Axia Giovanna, L'attenzione per gli altri come forma di intelligenza, Il Mulino, 2012, pp. 133

09/09/2012

Spesso nella vita quotidiana – che si tratti di scuola, lavoro, politica, sport, spettacolo – vengono esaltati il desiderio di imporsi, la spinta a primeggiare e perfino la «sana» aggressività. Chi è più sgarbato e arrogante, più si fa notare e più si fa largo. A tale malinconica degradazione dei rapporti umani e sociali si oppone questo piccolo libro, che rivendica alla cortesia e alla gentilezza il loro pieno spessore culturale. Manifestazione di rispetto e sollecitudine per i propri simili, la cortesia è infatti un potente strumento di composizione dei conflitti e di promozione della convivenza, che consente di comprendere e valorizzare le ragioni altrui.
Fonte: Il Mulino

Preferiti
Condividi questo articolo:
Delicious MySpace

Pubblicita


Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici o analytics anonimizzati, informativa cookie policy

Periodici San Paolo S.r.l. Sede legale: Piazza San Paolo, 14 - 12051 Alba (CN)
Cod. fisc./P.Iva e iscrizione al Registro Imprese di Cuneo n. 00980500045 Capitale sociale € 2.050.412,00 i.v.
Copyright © Periodici San Paolo S.r.l. - Tutti i diritti riservati