La famiglia come questione pastorale e teologica

Martino Matteo, Le strategie delle chiese europee, Glossa, 2012, pp. 382

21/08/2012

La famiglia è al centro dell'attenzione pub-blica ed ecclesiale. L'Autore, attraverso la recen-sione critica dei documenti dei vescovi europei dedicati al tema, segnala come la questione antropologico-culturale costituisca l'elemento chiave per istruire la questione della famiglia nel pre-sente. Il volume offre così la possibilità di mettere a fuoco i nodi teorici, decisivi, che oggi la teo-logia, sollecitata dal mutamento socio-culturale e dalla sensibilità pastorale, non può permettersi di trascurare nella sua riflessione sulla verità cristiana della famiglia. Obiettivo finale dell'opera è aiutare il lettore a comprendere come l'esperienza familiare sia esperienza radicalmente religiosa in ordine al processo di costruzione dell'identità personale, precisamente come i comportamenti parentali, configurati dalla cultura, forniscano al figlio lo schema simbolico dell'ordine (morale e religioso) del mondo.
Fonte: Glossa

Preferiti
Condividi questo articolo:
Delicious MySpace

Pubblicita


Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici o analytics anonimizzati, informativa cookie policy

Periodici San Paolo S.r.l. Sede legale: Piazza San Paolo, 14 - 12051 Alba (CN)
Cod. fisc./P.Iva e iscrizione al Registro Imprese di Cuneo n. 00980500045 Capitale sociale € 2.050.412,00 i.v.
Copyright © Periodici San Paolo S.r.l. - Tutti i diritti riservati