17/05/2013
Esiste un’età nella vita di ciascuno in cui fioriscono le prime domande
sul destino, sul significato dell’esistenza, sul senso spirituale delle
cose.
Premiato con il Premio Pulitzer per le sue ricerche sulla vita
emotiva del periodo infantile, lo psichiatra Robert Coles conclude con
questo volume uno studio di oltre trent’anni che ha saputo raccontare la
sorprendente complessità interiore dei bambini, la loro capacità di
analizzare in profondità questioni religiose, filosofiche e morali.
Il
professor Coles ha preso in esame 500 bambini tra gli otto e i dodici
anni di differente formazione religiosa (cristiani, ebrei, musulmani,
agnostici) e di differente provenienza (Nord e Sud America, Europa,
Africa e Medio-Oriente).
Ha condotto con ognuno di loro interviste
approfondite, scoprendo la loro incredibile abilità penetrativa sui più
complessi argomenti.
Le loro risposte erano dettagliate, sapevano
discuterne, mostravano disinvoltura a parlare di Dio, di etica, di
giustizia, e sapevano affrontare con particolare equilibrio gli aspetti
critici o contraddittori delle diverse dottrine.
Libro di testo in molte
università, La vita spirituale dei bambini costituisce uno degli studi che più hanno arricchito e influenzato l’evoluzione della psichiatria infantile.