03/09/2012
Questo testo nasce da un delicato intreccio tra memorie e desiderio.
Nasce dalla memoria perché gli autori, da anni impegnati sul campo
all'interno del Centro Ausiliario per i problemi Minorili, hanno già
condiviso nel 1998 l'avventura della realizzazione del volume
L'affido familiare: un modello d'intervento .
Un testo nato dal confronto serrato tra professionisti con diversa
preparazione teorica, accomunati dalla passione e dall'impegno a favore
delle famiglie affidatarie e dei minori e genitori in difficoltà, nel
tentativo di mettere a disposizione degli operatori sociali un modello
integrato e coerente di intervento, in grado di progettare e
accompagnare i percorsi di affido in tutte le loro fasi.
Fonte: FrancoAngeli
A partire da quelle pagine il CAM ha realizzato molte esperienze in
tutto il territorio italiano. Alcune hanno visto gli autori come
protagonisti diretti, altre sono state realizzate dai professionisti che
hanno frequentato i corsi di formazione promossi dal CAM allo scopo di
diffondere e consolidare il modello di intervento. Da questo percorso,
durato tredici anni, è nata la necessità di fare memoria degli
apprendimenti emersi nei diversi contesti e anche degli errori commessi,
affinché questi non si ripetano né sia necessario reinventare da capo,
ogni volta, l'affido familiare. La pluralità delle esperienze condotte
ha determinato nuove metodologie, innovazioni, adattamenti e attenzioni
differenziate in relazione ai diversi contesti e ai mutamenti delle
istituzioni e della società.
Rileggendo il precedente volume gli autori si sono resi conto di quanto
gli insegnamenti fossero ancora validi e attuali; hanno quindi scelto di
lasciarsi ancora ispirare da esso, integrandolo con tutte le esperienze
e le suggestioni che la realtà attuale e il lavoro con altri
professionisti hanno offerto.