12/12/2011
Maria Callas nel 1955 al Teatro la Scala in “Norma”
Puntuali come ogni anno, all’approssimarsi
del Natale gli scaffali dei negozi di dischi si riempiono di cofanetti venduti
a prezzi speciali. La maggior parte è costituita da specchietti per le allodole
(l’ennesima raccolta del cantante imbolsito “impreziosita” da scarti d’archivio
o da duetti più o meno improbabili) o di qualità scadente, per essere magnanimi
(come quei box composti da una ventina di Cd che propongono l’opera omnia di
Mozart o di Beethoven registrati da autori e orchestre ignoti anche al più
appassionato dei melomani). Val quindi la pena segnalare in mezzo a questo mare
di prodotti di cui fare tranquillamente a meno, due cofanetti che invece sono di
altissima qualità e che sono in grado di soddisfare in un colpo solo gli
appassionati di musica e di letteratura. Si tratta delle nuove uscite di due
collane edite da Classica, la casa di produzione presente anche con un canale
televisivo sulla piattaforma Sky (il 728).
La prima, è il box “La Traviata”, della collana Music & Book
Gallery, in vendita a 29.90 euro. Come in ogni uscita, presenta due Dvd
contenenti l’edizione di un’opera musicale e un libro. In questo caso, abbiamo
la rappresentazione della “Traviata” di Giuseppe Verdi, registrata dal vivo all’Arena
di Verona in occasione del Festival lirico di quest’anno, con l’orchestra
diretta dal maestro Julian Kovatchev. Come negli altri numeri della collana,
anche in questo l’opera è introdotta, con la stessa affabilità e ironia che i
telespettatori di “Passepartout” conoscono da anni”, da Philippe Daverio. La
parte letteraria del cofanetto è invece costituita da un’edizione di “La
signora delle camelie” di Alexandre Dumas figlio, il romanzo che ha ispirato
Francesco Maria Piave nella stesura del libretto della “Traviata” verdiana.
Il
secondo cofanetto che merita una segnalazione si intitola “Callas alla Scala” e
appartiene alla collana “Teatro alla Scala Memories”. Comprende uno splendido
libro fotografico che ripercorre le più belle esibizioni di Maria Callas dal
1952 al 1962 nel tempio della lirica mondiale. Una raccolta di arie d’opera
tratte da queste esibizioni (da “Norma” al “Barbiere di Siviglia” a “Lucia di
Lammermoor”) è presente nel Cd che costituisce la seconda parte del box,
venduto a 19.90 euro.
Eugenio Arcidiacono