 
            
                17/06/2013 |
                 Questa è la seconda donna di Siena, dopo santa Caterina, ad essere elevata all’onore degli altari. Nata il 29 agosto1851, secondogenita di otto figli di Celso Petrilli e di Matilde...
            
            
                
                 
                
            
            
         
    
        
            
            
            
            
             
            
                20/05/2013 |
                 Ecco un’altra delle glorie torinesi che nell’Ottocento hanno conquistato la gente con la loro instancabile carità e dedizione verso ogni categoria di bisognosi. Il fondatore...
            
            
                
                 
                
            
            
         
    
        
            
            
            
            
             
            
                14/05/2013 |
                 La fondatrice delle Piccole Serve del S. Cuore di Gesù e dei malati poveri nacque ad Annecy, in Savoia, il 29 agosto 1843 da Gianmichele Michelotti, oriundo di Almese in Val di Susa, provincia di...
            
            
                
                 
                
            
            
         
    
        
            
            
            
            
             
            
                08/05/2013 |
                 La fondatrice delle Benedettine della Provvidenza nacque a Langasco, in provincia di Genova, il 2 ottobre 1791, ultima di sette fratelli. Nel 1809 la famiglia traslocò a Pavia per gestire un...
            
            
                
                 
                
            
            
         
    
        
            
            
            
            
             
            
                01/05/2013 |
                 Nata a Brescia il 6 novembre 1813, da famiglia nobile e facoltosa, fu battezzata coi nomi di Paola, Francesca e Maria. Era la sesta di nove figli, che purtroppo morirono tutti in giovane età. Dai...
            
            
                
                 
                
            
            
         
    
        
            
            
            
            
             
            
                19/04/2013 |
                 Ecco un prete che ha molto da dirci anche se è vissuto nell’Ottocento: possedeva il dono di una parola chiara, accessibile a tutti, capace di incidere nei cuori della gente, soprattutto perché...
            
            
                
                 
                
            
            
         
    
        
            
            
            
            
             
            
                15/02/2013 |
                 La fondatrice delle Suore Terziarie Francescane Elisabettine nacque a Bassano del Grappa, in provincia di Vicenza, il 9 aprile 1790. Era la settima dei dodici figli che Francesco, un ricco...
            
            
                
                 
                
            
            
         
    
        
            
            
            
            
             
            
                10/02/2013 |
                 Il fondatore dei Missionari e delle Missionarie della Consolata era compaesano di san Giovanni Bosco, essendo nato a Castelnuovo d’Asti (oggi Castelnuovo Don Bosco) il 21 gennaio 1851. Inoltre,...
            
            
                
                 
                
            
            
         
    
        
            
            
            
            
             
            
                05/02/2013 |
                 Agnes Gonxha Bojaxiu nacque a Skopje, capitale della Macedonia, il 26 agosto 1910, quando quella terra faceva ancora parte della Jugoslavia. I genitori, due kosovari di origine etnica albanese,...
            
            
                
                 
                
            
            
         
    
        
            
            
            
            
            
            
                29/01/2013 |
                 Vittoria De Fornari nasce a Genova nel 1562, settima dei nove figli avuti da Girolamo de Fornari e Barbara Veneroso, una coppia di sposi profondamente religiosi. La piccola Vittoria si...