16/01/2012
Nella sua categoria non ha eguali, almeno per quello che
riguarda la sottigliezza: lo smartphone Ascend P1 S di Huawei ha uno
spessore di appena 6,68 millimetri con uno
schermo touch da 4,3 pollici a definizione 960x540. Il processore di cui è
dotato, un dual-core da 1.5GHz TI OMAP 4460 Cortext-A9 e il sistema operativo
Android Ice Cream Sandwich 4.0, lo rendono un concorrente credibile anche per
le aziende più famose. La batteria è da 1670mAh/1800mAh e i colori inizialmente
disponibili sul mercato saranno nero, bianco ceramica e rosa. Due le fotocamere
disponibili: una posteriore da 8 megapixel BSI e una frontale da 1.3 megapixel
HD con doppio flash led e ottimizzatore HDR. Per la connettività conta sulle
tecnologie 3G, Wi-Fi e Bluetooth. In vendita da aprile. Per maggiori
informazioni è possibile visitare l’indirizzo di Huawei Device: www.huaweidevice.it.
Arriva in Italia, messo a punto
da Nokia, Asha 200, nuovo dispositivo Dual-Sim. La funzionalità Easy Swap consente di passare con
facilità da una sim all'altra senza dover spegnere il cellulare. La tastiera,
modello Qwerty, è l'ideale per chi ha dimestichezza con messaggi ed e-mail,
mentre ad internet si accede tramite tecnologia GPRS e EGPRS. La memory card è
da 32 Gb, la batteria è studiata per resistere a 52 ore di riproduzione tra
canzoni, foto e giochi scaricabili dal Nokia Store. per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.nokia.com
C'è curiosità tra i patiti del settore telefoni anche per la
prossima uscita di Xperia S HD di Sony: il touchscreen è da 4.3 pollici, la fotocamera raggiunge i 12 megapixel e il
processore dual core a 1.4 GHz è garanzia di velocità per scaricare e
utilizzare i giochi. E proprio a proposito di Giochi, Xperia S è
adattissimo a chi sull'Android market cerca soprattutto gli ultimi titoli
Playstation. Grazie al sensore CMOS Exmor
R, in caso di scarsa illuminazione, le foto vengono comunque scattate con una
qualità da macchina fotografica. E ancora, possibilità di collegamento alla Tv
via HDMi, videochiamate nitidissime e una scelta tra oltre milioni di brani
musicali e film tramite i servizi di Sony Entertainment Video Unlimited e Music
Unlimited. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.sonyericsson.com
Andrea Gilardelli