Estinti per caso

Cambiamenti climatici? Caccia? Altri fattori naturali? Non sempre: molte specie di animali sono scomparse senza un perché

18/11/2011

Caccia, cambiamenti cimatici e altri fattori, da soli o combinati: per decenni gli scienziati hanno supposto che l'estinzione dei grandi mammiferi alla fine dell'ultima Era fosse dovuta a queste cause. Una nuova analisi, oggi, suggerisce che diverse specie abbiano "ceduto" in modi diversi e che non c'è apparentemente una spiegazione unica per lo loro estinzione.


Eske Willerslev, biologo evoluzionista dell'università di Copenaghen, insieme con i suoi colleghi ha analizzato nei dettagli la vita delle popolazioni di sei diverse specie, 3 delle quali sono poi sopravvissute, e 3, invece, si sono estinte. I ricercatori hanno utilizzato i dati climatici per calcolare il numero di esemplari e le condizioni dell'habitat di appartenenza di ciascuna specie, e quelli archeologici per stimare in quali aree c'è stato un contatto tra gli essere umani e tali animali. Infine, hanno valutato la diversità genetica di ciascuna specie, analizzando i campioni prelevati dai fossili.

Bene, le conclusioni a cui sono giunti i ricercatori e che sono state pubblicate su Nature sono sorprendenti: "Le estinzioni sarebbero state frutto del caso". Ogni specie ha reagito diversamente alle pressioni ambientali esterne. Ogni specie, infatti, aveva sperimentato simili, se non più grandi, fluttuazioni climatiche durante le ere glaciali precedenti. La domanda dunque ora è: "Perché, in questo caso, si sono estinti?". Manca ancora la risposta.

Leonardo Volta
Preferiti
Condividi questo articolo:
Delicious MySpace

Tag correlati

I vostri commenti

Commenta

Per poter scrivere un'opinione è necessario effettuare il login

Se non sei registrato clicca qui

tag canale

MODA
Le tendenze, lo stile, gli accessori e tutte le novità
FONDATORI
Le grandi personalità della Chiesa e le loro opere
CARA FAMIGLIA
La vostre testimonianze pubblicate in diretta
I NOSTRI SOLDI
I risparmi, gli investimenti e le notizie per l'economia famigliare
%A
Periodici San Paolo S.r.l. Sede legale: Piazza San Paolo,14 - 12051 Alba (CN)
Cod. fisc./P.Iva e iscrizione al Registro Imprese di Cuneo n. 00980500045 Capitale sociale € 5.164.569,00 i.v.
Copyright © 2012 Periodici San Paolo S.r.l. - Tutti i diritti riservati