Il mantello che nasconde i suoni

Uno studio applica le leggi matematiche della cosiddetta ottica trasformazionale alle onde sonore

02/07/2011

Alla Duke University, in Usa, un pool di scienziati sta lavorando a un nuovo suggestivo progetto: la possibilità di creare un mantello dell'invisibilità sonora in grado di deviare il corso delle onde sonore, nascondendo gli oggetti all'udito. Quali scenari aprirebbe una scoperta del genere? Dagli auditorium ai videogame fino alle navi militari dove potrebbe essere impiegato come sistema anti-sonar. "Fondamentalmente, se parliamo della possibilità di nascondere gli oggetti, è lo stesso che si parli di onde luminose o sonore", ha spiegato alla Bbc Steven Cummer della Duke University. 

Leonardo Volta
Preferiti
Condividi questo articolo:
Delicious MySpace

Tag correlati

I vostri commenti

Commenta

Per poter scrivere un'opinione è necessario effettuare il login

Se non sei registrato clicca qui

tag canale

MODA
Le tendenze, lo stile, gli accessori e tutte le novità
FONDATORI
Le grandi personalità della Chiesa e le loro opere
CARA FAMIGLIA
La vostre testimonianze pubblicate in diretta
I NOSTRI SOLDI
I risparmi, gli investimenti e le notizie per l'economia famigliare
%A
Periodici San Paolo S.r.l. Sede legale: Piazza San Paolo,14 - 12051 Alba (CN)
Cod. fisc./P.Iva e iscrizione al Registro Imprese di Cuneo n. 00980500045 Capitale sociale € 5.164.569,00 i.v.
Copyright © 2012 Periodici San Paolo S.r.l. - Tutti i diritti riservati