02/07/2011
Alla Duke University, in Usa, un pool di scienziati sta lavorando a un nuovo suggestivo progetto: la possibilità di creare un mantello dell'invisibilità sonora in grado di deviare il corso delle onde sonore, nascondendo gli oggetti all'udito. Quali scenari aprirebbe una scoperta del genere? Dagli auditorium ai videogame fino alle navi militari dove potrebbe essere impiegato come sistema anti-sonar. "Fondamentalmente, se parliamo della possibilità di nascondere gli oggetti, è lo stesso che si parli di onde luminose o sonore", ha spiegato alla Bbc Steven Cummer della Duke University.
Leonardo Volta