Il ruggito del koala

La laringe, posta più in basso rispetto ad altri animali, conferisce un tratto vocale molto lungo

04/10/2011

Un suono gutturale e potente che serve a conquistare le femmine e spaventare la concorrenza. Tanto più è forte il ruggito, tanto più il koala fa sapere a tutti quanto è grande e quanto è forte. Questo, in sintesi, il risultato dello studio compiuto dai ricercatori guidati da Benjamin Charlton dell'Università di Vienna, in collaborazione con gli scienziati del Moggill koala hospital e dell'Università del Queensland in Australia.


La laringe dei koala pare essere posizionata più in basso rispetto ad altri animali, una collocazione che conferisce loro un tratto vocale molto lungo e, di conseguenza, produce frequenze sonore particolarmente basse.

Ma essere dei baritoni può avere delle ricadute sul comportamento? Pare di sì. I ricercatori hanno misurato le dimensioni di alcuni esemplari registrandone in versi: “Gli esemplari che riuscivano ad allungare i loro tratti vocali, abbassando la laringe, acquisivano vantaggi durante la competizione sessuale emettendo versi più profondi, e questo potrebbe aver causato la discesa della laringe. I versi vanagloriosi dei maschi possono aver determinato l'evoluzione della loro laringe" - ha commentato Benjamin Charlton sulle pagine del Journal of Experimental Biology.

Leonardo Volta
Preferiti
Condividi questo articolo:
Delicious MySpace

Tag correlati

I vostri commenti

Commenta

Per poter scrivere un'opinione è necessario effettuare il login

Se non sei registrato clicca qui

tag canale

MODA
Le tendenze, lo stile, gli accessori e tutte le novità
FONDATORI
Le grandi personalità della Chiesa e le loro opere
CARA FAMIGLIA
La vostre testimonianze pubblicate in diretta
I NOSTRI SOLDI
I risparmi, gli investimenti e le notizie per l'economia famigliare
%A
Periodici San Paolo S.r.l. Sede legale: Piazza San Paolo,14 - 12051 Alba (CN)
Cod. fisc./P.Iva e iscrizione al Registro Imprese di Cuneo n. 00980500045 Capitale sociale € 5.164.569,00 i.v.
Copyright © 2012 Periodici San Paolo S.r.l. - Tutti i diritti riservati