11/10/2011
Spigelia genuflexa, è questo il nome scelto dagli scienziati per una nuova specie di pianta scoperta in Brasile. Niente di nuovo sulla famiglia di appartenenza, le Loganiaceae, diffuse nella maggior parte delle regioni tropicali ed equatoriali: solo nella foresta atlantica dello Stato di Bahia ce ne sono nove tipologie delle quarantatrè finora conosciute.
Ma la Spigelia genuflexa ha una storia e un comportamento ancora tutto da capire: intanto perché l'ha fotografata per primo un botanico amatoriale, Alex Popovkin, che nel suo "book" su Flickr ha postato le immagini di più di 800 piante presenti nella regione brasiliana; e poi perché pare, secondo le prime osservazioni dei ricercatori coinvolti nello studio, che questo esemplare si inginocchi quando piega i propri steli verso il suolo allo scopo di piantare i frutti. Tale fenomeno è conosciuto come geocarpia e servirebbe per garantire la sopravvivenza della specie. Il ciclo vita di questa Spigelia è di pochi mesi: per questo si ritiene che preferisca lasciare i semi accanto a sé dove ci sono maggiori possibilità che i nuovi germogli trovino il terreno adatto alla loro crescita.
Leonardo Volta