La pianta che si genuflette

Un comportamento raro, ma non unico nel mondo vegetale, alcuni esemplari di Spigelia si inginocchiano per preservare la specie

11/10/2011

Spigelia genuflexa, è questo il nome scelto dagli scienziati per una nuova specie di pianta scoperta in Brasile. Niente di nuovo sulla famiglia di appartenenza, le Loganiaceae, diffuse nella maggior parte delle regioni tropicali ed equatoriali: solo nella foresta atlantica dello Stato di Bahia ce ne sono nove tipologie delle quarantatrè finora conosciute. Ma la Spigelia genuflexa ha una storia e un comportamento ancora tutto da capire: intanto perché l'ha fotografata per primo un botanico amatoriale, Alex Popovkin, che nel suo "book" su Flickr ha postato le immagini di più di 800 piante presenti nella regione brasiliana; e poi perché pare, secondo le prime osservazioni dei ricercatori coinvolti nello studio, che questo esemplare si inginocchi quando piega i propri steli verso il suolo allo scopo di piantare i frutti. Tale fenomeno è conosciuto come geocarpia e servirebbe per garantire la sopravvivenza della specie. Il ciclo vita di questa Spigelia è di pochi mesi: per questo si ritiene che preferisca lasciare i semi accanto a sé dove ci sono maggiori possibilità che i nuovi germogli trovino il terreno adatto alla loro crescita.

Leonardo Volta
Preferiti
Condividi questo articolo:
Delicious MySpace

Tag correlati

I vostri commenti

Commenta

Per poter scrivere un'opinione è necessario effettuare il login

Se non sei registrato clicca qui

tag canale

MODA
Le tendenze, lo stile, gli accessori e tutte le novità
FONDATORI
Le grandi personalità della Chiesa e le loro opere
CARA FAMIGLIA
La vostre testimonianze pubblicate in diretta
I NOSTRI SOLDI
I risparmi, gli investimenti e le notizie per l'economia famigliare
%A
Periodici San Paolo S.r.l. Sede legale: Piazza San Paolo,14 - 12051 Alba (CN)
Cod. fisc./P.Iva e iscrizione al Registro Imprese di Cuneo n. 00980500045 Capitale sociale € 5.164.569,00 i.v.
Copyright © 2012 Periodici San Paolo S.r.l. - Tutti i diritti riservati