Le patatine come una “droga”

Cibo grasso chiama cibo grasso: dal primo morso il cervello invia messaggi che inducono irresistibilmente in tentazione

12/07/2011

Come è possibile che di fronte alcuni piatti particolarmente prelibati, ma il più delle volte non propriamente salutisti, ci sentiamo come drogati? Per esempio, una porzione di patatine fritte croccanti riesce a far vacillare anche le coscienze più solide. La tentazione, si dice, fa l'uomo ladro e, in men che non si dica, le patatine si volatilizzano nel piatto. Uno studio pubblicato su Pnas prova a dare una spiegazione: Daniele Piomelli dell'Istituto italiano di tecnologia e Nicholas Di Patrizio dell'Università della California, hanno infatti spiegato che questi cibi innescano realmente un meccanismo biologico simile a quello provocato dagli stupefacenti.

Responsabili di indurre in tentazione sono gli endocannabinoidi, sostanze prodotte naturalmente dall'organismo e capaci di legare gli stessi recettori riconosciuti anche dal principio attivo della marijuana (thc). Questo almeno è il risultato di una ricerca finora condotta sui topi: tutto comincerebbe già dal momento dell'assunzione del cibo, quindi dalla bocca. Gli alimenti grassi infatti darebbero il via a un messaggio molecolare diretto al cervello e, da qui, alle cellule intestinali passando attraverso il nervo vago. Queste ultime vengono "spinte" a rilasciare endocannabinoidi e ad avviare una serie di nuovi segnali che richiedono l'assunzione indiscriminata di altri cibi grassi.
 
Questo procedimento non succederebbe, invece, con sostanze come gli zuccheri o le proteine. Secondo gli studiosi “si potrebbe utilizzare un farmaco in grado di ‘intasare’ i ricettori degli endocannabinoidi; un farmaco che per altro, agendo a livello intestinale, non interferirebbe sul sistema celebrale evitando di causare effetti collaterali come ansia e depressione”.

Leonardo Volta
Preferiti
Condividi questo articolo:
Delicious MySpace

Tag correlati

I vostri commenti

Commenta

Per poter scrivere un'opinione è necessario effettuare il login

Se non sei registrato clicca qui

tag canale

MODA
Le tendenze, lo stile, gli accessori e tutte le novità
FONDATORI
Le grandi personalità della Chiesa e le loro opere
CARA FAMIGLIA
La vostre testimonianze pubblicate in diretta
I NOSTRI SOLDI
I risparmi, gli investimenti e le notizie per l'economia famigliare
%A
Periodici San Paolo S.r.l. Sede legale: Piazza San Paolo,14 - 12051 Alba (CN)
Cod. fisc./P.Iva e iscrizione al Registro Imprese di Cuneo n. 00980500045 Capitale sociale € 5.164.569,00 i.v.
Copyright © 2012 Periodici San Paolo S.r.l. - Tutti i diritti riservati