Quanto soffri? Prova il dolorimetro

I ricercatori dell’Università di Stanford hanno messo a punto un sistema per misurare la percezione personale del dolore

10/10/2011

Anche la soggettività della percezione del dolore, da oggi in poi, potrebbe essere misurata come se fosse un semplice rialzo febbrile. A sostenerlo, un gruppo di ricercatori di Stanford che, sotto la guida del professor Sean Mackey: lo studio ha realizzato un sistema che consente di diagnosticare il dolore basandosi sull'attività fisiologica del cervello anziché su ciò che il paziente dice di sentire. In altre parole, il dolore verrebbe calcolato in modo oggettivo. Partendo da una risonanza magnetica funzionale di otto pazienti sottoposti a una sollecitazione termica che avrebbe provocato un moderato dolore, gli scienziati hanno messo a punto un "dolorimetro", cioè un modello virtuale di sofferenza. Nell'81% dei casi il computer ha avuto ragione individuando quali tra i azienti avessero davvero sentito dolore. “Un punto chiave da ricordare è che questo approccio ha misurato oggettivamente il dolore termico in condizioni di laboratorio controllate”, ha spiegato Mackey: “Bisogna stare attenti a non generalizzare questi risultati dicendo che possiamo misurare il dolore in ogni circostanza”.

Leonardo Volta
Preferiti
Condividi questo articolo:
Delicious MySpace

Tag correlati

I vostri commenti

Commenta

Per poter scrivere un'opinione è necessario effettuare il login

Se non sei registrato clicca qui

tag canale

MODA
Le tendenze, lo stile, gli accessori e tutte le novità
FONDATORI
Le grandi personalità della Chiesa e le loro opere
CARA FAMIGLIA
La vostre testimonianze pubblicate in diretta
I NOSTRI SOLDI
I risparmi, gli investimenti e le notizie per l'economia famigliare
%A
Periodici San Paolo S.r.l. Sede legale: Piazza San Paolo,14 - 12051 Alba (CN)
Cod. fisc./P.Iva e iscrizione al Registro Imprese di Cuneo n. 00980500045 Capitale sociale € 5.164.569,00 i.v.
Copyright © 2012 Periodici San Paolo S.r.l. - Tutti i diritti riservati