02/11/2011
È stato stupore vero quello che ha colto i ricercatori
dell'Ispra impegnati in attività oceanografiche a bordo della nave Astrea al
largo di Capo San Vito, parte ovest della Sicilia: che cosa ci fa la Savalia
lucifica nel Mar Mediterraneo? Come è
arrivata qui dall'Oceano Pacifico dove prolifera a 700 metri di profondità? La
dinamica del "viaggio" rimane ancora un mistero, ma di certo che
questo speciale tipo di corallo, dalle caratteristiche uniche, pare aver
trovato un nuovo habitat. La Savalia lucifica è un corallo nero che si illumina
al contatto fisico. Rinvenuta a circa 270 metri di profondità è una specie
rarissima appartenente al gruppo degli zoantidei.
Leonardo Volta