22/12/2011
Ci sarebbe almeno un pianeta
extrasolare compatibile con la vita. A caccia di mondi simili alla Terra,
l’occhio del telescopio spaziale Kepler ha individuato sei pianeti orbitanti
attorno alla stella Kepler-11 (una nana gialla simile al nostro Sole), nella
costellazione del Cigno. Secondo quanto riportato pochi giorni fa dagli
astronomi della Nasa,
uno di questi, Kepler 22-b, sarebbe il corpo celeste più simile alla Terra
finora descritto. è grande il
doppio del nostro pianeta, con un anno solare di 290 giorni e una temperatura
media di 22 gradi. Kepler 22-b orbita nella fascia abitabile del suo sistema,
dove cioè l’acqua può essere presente in superficie e le condizioni sono ideali
per ospitare la vita. Purtroppo, i 600 anni luce che ci separano da lui ci
impediranno, almeno per ora, di conoscere i suoi eventuali abitanti.
Leonardo Volta