Un Sms per le bimbe che non crescono

Campagna dell'Associazione Airett Onlus dal 16 maggio al 5 giugno: un sms al 45505 per aiutare le bambine affette dalla Sindrome di Rett

12/05/2011

È una malattia poco conosciuta all’opinione pubblica, eppure è la seconda causa di ritardo mentale nelle bambine, con un’incidenza stimata di circa 1 su 10.000 nati femmina. Si chiama Sindrome di Rett ed è una patologia progressiva dello sviluppo neurologico che colpisce quasi esclusivamente le bambine durante i primi anni di vita e dopo un periodo di apparente normalità. Le pazienti, infatti, mostrano uno sviluppo perinatale e prenatale normale, ma dopo 6 o addirittura anche dopo 24 mesi, si manifesta un arresto dello sviluppo seguito da una regressione.

Con l’obiettivo di promuovere e finanziare la ricerca genetica e la ricerca clinico-riabilitativa per far fronte a questa malattia, è nata vent’anni fa Airett, l’Associazione Italiana Sindrome di Rett Onlus, costituita da genitori di bambine e ragazze affette da tale patologia. In particolare, l'Airett sta sostenendo un progetto di ricerca sulle cellule staminali che permetterà di generare neuroni umani “malati” direttamente dalle cellule cutanee delle pazienti e di accelerare le scoperte sui meccanismi terapeutici, consentendo l’analisi di un numero molto maggiore di potenziali farmaci e di studiarne lo sviluppo e la funzionalità.

Per continuare a finanziare questo progetto, l'Assocoazione ha lanciato una campagna di raccolta fondi tramite SMS solidale: dal 16 maggio al 5 giugno sarà possibile donare 2 euro con un SMS al 45505 da tutti i cellulari personali Tim, Vodafone, Wind, 3, CoopVoce e Tiscali o con una chiamata allo stesso numero da rete fissa Telecom Italia, Infostrada, Fastweb, TeleTu e Tiscali.

Testimonial della campagna di Airett è Nicola Savino, conduttore radio e Tv, che ha prestato gratuitamente la sua immagine e la sua voce per le iniziative di comunicazione.

FamigliaCristiana.it
Preferiti
Condividi questo articolo:
Delicious MySpace

I vostri commenti

Commenta

Per poter scrivere un'opinione è necessario effettuare il login

Se non sei registrato clicca qui

tag canale

MODA
Le tendenze, lo stile, gli accessori e tutte le novità
FONDATORI
Le grandi personalità della Chiesa e le loro opere
CARA FAMIGLIA
La vostre testimonianze pubblicate in diretta
I NOSTRI SOLDI
I risparmi, gli investimenti e le notizie per l'economia famigliare
%A
Periodici San Paolo S.r.l. Sede legale: Piazza San Paolo,14 - 12051 Alba (CN)
Cod. fisc./P.Iva e iscrizione al Registro Imprese di Cuneo n. 00980500045 Capitale sociale € 5.164.569,00 i.v.
Copyright © 2012 Periodici San Paolo S.r.l. - Tutti i diritti riservati