Divorziati e risposati, Messa di accoglienza

Continua l'iniziativa dell'associazione "Famiglie Separate Cristiane" per accompagnare persone divorziate e separate nel loro cammino spirituale.

12/01/2011

A Milano contnua la tradizione della Messa ogni terzo sabato del mese con persone divorziate e separate nella chiesa di San Bartolomeo (via Moscova 6). A proporla è l'associazione Famiglie separate cristiane, un'associazione privata di fedeli, operante in diverse diocesi d'Italia, nata a Milano 10 anni fa e presente con oltre 40 gruppi di "Accoglienza e ascolto della parola di Dio" a Milano città, Peschiera Borromeo, Rho, Sesto San Giovanni, Varese, Genova, Trieste, Udine, Verona, Venezia, Bologna, Rimini, Firenze, Arezzo, Roma, Latina, Napoli.

Il prossimo appuntamento sarà sabato 15 gennaio. L'invito è rivolto ai separati e alle loro famiglie, qualsiasi sia poi la scelta di vita successiva alla separazione, che si riconoscono nei valori cristiani. Durante la celebrazione eucaristica verranno ricordate le persone che soffrono a causa di una separazione o di un divorzio: mariti, mogli ma anche i loro figli e figlie.

«Gli incontri dell'associazione», come si legge in un comunicato, «sono vissuti in un clima di grande accoglienza e condivisione, sono articolati in momenti di ascolto dei vissuti personali, riflessione e confronto sulla Parola di Dio, seguiti da tempi di preghiera personale e di gruppo. Ad essi possono partecipare persone separate e divorziate sia che hanno fatto la scelta di fedeltà al sacramento del matrimonio e sia che hanno iniziato una nuova unione. L'associazione propone, come primaria attenzione a chi si avvicina ad essa, il recupero di un nuovo rapporto con Dio alla luce del fallimento di un progetto di vita importante per ogni persona».

Per informazioni: 02.65.54.736; 335.80.81.455

Stefano Stimamiglio
Preferiti
Condividi questo articolo:
Delicious MySpace

I vostri commenti

Commenta

Per poter scrivere un'opinione è necessario effettuare il login

Se non sei registrato clicca qui

Postato da virginia il 20/01/2011 06:41

la chiesa cattolica purttroppo e' sempre in ritardo per quanto riguarda il discorso sulle persone divorziate, per essa la cosa piu' importante e' il cammini per ritornare insieme . ma spesso ritornare insieme vuole direr ritornara ha letigare,ritornare a fare a botte ,ha tirarsi la roba dietro . i caratteri di una persona spesso non si conoscono come uno possa far credere e i matrimoni quelli di una volta fatti dalla popolazione rurale sono solo un ricordo oggi con l'era nuova della globalizzazione tali matrimoni sono destimati ad uscire di scena ancor primaa diessere celebrati ecco perche' vanno moltissimo le convivenze perche' se falliscono sanno che poi per ritrovarsi non e' cosi facile.

tag canale

MODA
Le tendenze, lo stile, gli accessori e tutte le novità
FONDATORI
Le grandi personalità della Chiesa e le loro opere
CARA FAMIGLIA
La vostre testimonianze pubblicate in diretta
I NOSTRI SOLDI
I risparmi, gli investimenti e le notizie per l'economia famigliare
%A
Periodici San Paolo S.r.l. Sede legale: Piazza San Paolo,14 - 12051 Alba (CN)
Cod. fisc./P.Iva e iscrizione al Registro Imprese di Cuneo n. 00980500045 Capitale sociale € 5.164.569,00 i.v.
Copyright © 2012 Periodici San Paolo S.r.l. - Tutti i diritti riservati