I 150 anni dell'Esercito italiano
                 Ha l’età del Paese, né più né meno: anche l’Esercito italiano compie 150 anni. L’atto di nascita è stato rievocato giorni fa nell’attuale Prefettura di Torino. Alla presenza del capo di Stato...
                Alberto Chiara
 
             
        
            
                Sul cappello che noi portiamo 
                 
L'8 maggio, con la grande sfilata nel centro di Torino, si conclude l'ottantaquattresima adunata nazionale degli alpini. Ai bambini e ai ragazzi è piaciuto soprattutto il brivido offerto dalla...
                Alberto Chiara
 
             
        
            
        
            
                Nino Leto, premio alla carriera
                 Era a Teheran, nel febbraio 1979, quando l’ayatollah Khomeini – dopo anni di esilio
– rientrò in Iran per prendere il potere. A Beirut, nel 1982, documentò l’ingresso delle truppe israeliane e la...
                Alberto Chiara
 
             
        
            
        
            
                Forze armate, lettere dal fronte
                 Scrivono. Di giorno, di notte, in ogni momento libero dai turni di guardia o dalle uscite in pattuglia. L’hanno fatto a lungo alla maniera antica, carta, penna e busta d’ordinanza. Da qualche...
                Alberto Chiara
 
             
        
            
                Alpini, l'epopea di Nikolaevka
                 Accadde settant’anni fa esatti. Il 26 gennaio 1943 una vittoria sancì la sconfitta. A Nikolaevka gli alpini ruppero l’assedio dei russi e uscirono dalla “sacca” del Don. Fu l’ultimo atto militare...
                Manuel Gandin