30/11/2011
        
        
            
         
        
        
            
            Stiamo
per entrare in dicembre ed è imminente il primo grande ponte festivo invernale,
quello dell’Immacolata, considerato dagli operatori del settore turistico come
la data di inizio della stagione sciistica invernale. 
     Purtroppo però al momento
di neve sulle Alpi e sugli Appennini  ce
ne è ben poca. Pur tuttavia gli
appassionati di sci  sono già in allerta, perché sperano ardentemente le cime alpine, appenniniche vengano nei prossimi giorni imbiancate da
copiose nevicate. Sarà così? Pensiamo di sì. Infatti  i modelli fisico-matematici a 
media scadenza (validità fino a 10-15 giorni) sembrano confermare
l’arrivo della neve, almeno sui rilievi,
assecondando in tal modo le aspettative degli appassionati.   
     In particolare  è prevista  una prima
discreta nevicata  tra la fine di
venerdì 2 e la giornata di sabato 3 novembre su tutto il versante meridionale
delle Alpi (tranne  le Alpi
marittime)  al di sopra di 1.200-1.400
metri. Una seconda nevicata dovrebbe verificarsi intorno tra il 5 e il 6 d
dicembre, con interessamento soprattutto delle Alpi centro-orientali fino a
quote di 800-1.000 metri. Neve anche il 7-8 dicembre ma limitatamente alle Alpi
di confine.  
     Intorno al 9-10 dicembre
invece dovrebbe essere la volta degli Appennini  con nevicate sui rilievi
del versante Adriatico. Poi fino
alla metà di dicembre probabilmente non vi saranno altre occasioni da neve.
            
        
                      
    
        Mario Giuliacci