SE NE DISCUTE IN PARLAMENTO/Inps: quale forza lavoro (e quali pensioni) avremo nel prossimo futuro

20/05/2025 | La terza seduta della Commissione parlamentare di inchiesta sugli effetti economici e sociali derivanti dalla transizione demografica in atto si è svolta il 10 aprile scorso e ha coinvolto...

15 MAGGIO: VI PRESENTIAMO IL SITO DI WE,HOME

15 MAGGIO: VI PRESENTIAMO IL SITO DI WE,HOME

15/05/2025 | In occasione della Giornata Internazionale della Famiglia presentiamo un progetto culturale globale: è “WE, HOME”, la mostra fotografica del CISF ora disponibile al link...

SE NE DISCUTE IN PARLAMENTO/Censis: la denatalità porta quattro macroproblemi economico-sociali

12/05/2025 | Il giorno 8 aprile si è tenuta la seconda audizione della Commissione Parlamentare d’inchiesta sugli effetti economici e sociali derivanti dalla transizione demografica con i...

CISF | CISF News

"CASE E CITTA' A MISURA DI FAMIGLIA" A TRENTO (INSIEME A WE,HOME)

"CASE E CITTA' A MISURA DI FAMIGLIA" A TRENTO (INSIEME A WE,HOME)

08/05/2025 | Si è tenuto oggi, 8 maggio, il convegno "Politiche abitative, una priorità che abbraccia città e periferie", presso la sala Belli del Palazzo della Provincia. Il direttore...

SE NE DISCUTE IN PARLAMENTO/L'audizione Istat e il mutamento di scenario socio-familiare

05/05/2025 | Il primo aprile 2025 la Commissione parlamentare d'inchiesta sugli effetti economici e sociali derivanti dalla transizione demografica ha avuto un importante confronto con l’Istituto...

CISF | CISF News

SULLA NEWSLETTER INTERNAZIONALE DEL CISF PARLIAMO DI WORLD HAPPINESS REPORT

SULLA NEWSLETTER INTERNAZIONALE DEL CISF PARLIAMO DI WORLD HAPPINESS REPORT

10/04/2025 | Esce oggi, come ogni secondo giovedì del mese, la newsletter internazionale del CISF.  Tra le tante notizie sulla famiglia e gli appuntamenti del panorama internazionale segnaliamo...

CISF | CISF News

DISUGUAGLIANZE E POLITICHE DI SOSTEGNO ECONOMICO: RIFLESSIONI DAI DATI ISTAT

19/03/2025 | Il Report Istat “Le disuguaglianze di Reddito in Italia – Anno 2024” evidenzia alcune criticità del modello di welfare monetario oggi attivo in Italia. Oltre ad...

CISF | CISF News

"CASE E CITTA' A MISURA DI FAMIGLIA" A PESCARA

"CASE E CITTA' A MISURA DI FAMIGLIA" A PESCARA

18/03/2025 | Il CISF Family Report continua a raggiungere tante città d'Italia, portando il tema dell'abitare e del diritto alla casa nei territori e nelle comunità. Il prossimo 29 marzo a...

CISF | CISF News

TREVISO: LA MOSTRA WE,HOME E UN CONVEGNO SU CASE E CITTÀ A MISURA DI FAMIGLIA

TREVISO: LA MOSTRA WE,HOME E UN CONVEGNO SU CASE E CITTÀ A MISURA DI FAMIGLIA

21/02/2025 | Il 22 febbraio (ore 10) presso Palazzo dei Trecento a Treviso si terrà un convegno – organizzato dal Centro della Famiglia (in collaborazione con l'Osservatorio...

CISF | CISF News

"NON È IL SAFER INTERNET DAY": PERCHÉ SERVE UNA CULTURA DELLA CONSAPEVOLEZZA

"NON È IL SAFER INTERNET DAY": PERCHÉ SERVE UNA CULTURA DELLA CONSAPEVOLEZZA

14/02/2025 | Al convegno organizzato il 14 febbraio da Famiglia Cristiana, Fondazione Carolina, CISF e Ucsi Lombardia a Milano si è aperto il confronto - fra gli altri temi - sul maggiore o minore...

Il Comitato Scientifico CISF


Conosciamo il gruppo di esperti e ricercatori che dialoga sulla famiglia e sulle linee di ricerca Cisf
%A
%A %A %A
Scarica il Quaderno Cisf Gratis per gli Stati Generali della Natalità

Cisf Centro internazionale studi famiglia

Vi proponiamo le recensioni pubblicate sulla newsletter del Cisf e sulla pagina Facebook del Centro

Libri novita

I libri saranno recensiti sulla rivista Famiglia Oggi e inseriti nella bancadati del Centro documentazione
Adolescenti che non escono di casa. Non solo Hikikomori

Adolescenti che non escono di casa. Non solo Hikikomori

13/07/2022 | Stefano Vicari, Maria Pontillo, Adolescenti che non escono di casa. Non solo Hikikomori, il Mulino, Bologna 2022, pp.132, € 12,00   Se ne parla da diversi anni e forse ora, dopo due anni...

Prometto che ti darò il mondo

Prometto che ti darò il mondo

06/07/2022 | Giulia Lamarca, Prometto che ti darò il mondo, De Agostini, Milano 2021, pp.322, € 16,00   Ciò che colpisce di più delle straordinarie foto di Giulia Lamarca e del...

Eventi

Vedi tutti


Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici o analytics anonimizzati, informativa cookie policy

Periodici San Paolo S.r.l. Sede legale: Piazza San Paolo, 14 - 12051 Alba (CN)
Cod. fisc./P.Iva e iscrizione al Registro Imprese di Cuneo n. 00980500045 Capitale sociale € 2.050.412,00 i.v.
Copyright © Periodici San Paolo S.r.l. - Tutti i diritti riservati