14
feb
"Se vuoi essere felice per un anno, vinci alla lotteria. Se vuoi essere felice per sempre, ama quello che fai."
Mary Higgins Clark
Hai una frase più emozionante di questa sul tema del LAVORO?
Scrivila qui sotto utilizzando i commenti
e la vedrai pubblicata.
Pubblicato il
14 febbraio 2013 - Commenti
(2)
13
feb
Vincent Van Gogh, Il mietitore (1889) Londra, Collezione Privata (immagine Scala)
Solo un grande artista come Vincent Van Gogh (1853-1890) poteva comunicarci in modo così semplice e diretto la bellezza del lavoro, anche quello faticoso dei campi. Non sempre però i lavori più umili erano visti così. Per i greci il lavoro materiale era considerato inferiore e riservato agli schiavi, mentre i saggi si occupavano delle cose spirituali. L’apostolo Paolo rovescia questa logica e dà per primo l’esempio della dignità del lavoro umano, anche materiale, continuando a esercitare la sua professione di fabbricante di tende nonostante potesse vivere dei proventi della sua missione. Paolo così scrive ai Tessaloncesi: “Chi non vuole lavorare neppure mangi!”.
Con il cristianesimo ogni tipo di lavoro umano acquista dignità e san Benedetto da Norcia, fondatore del monachesimo occidentale, propone uno stilemi vita basato sull’equilibrio tra preghiera e lavoro riassumendolo nel motto: Ora et labora.
Qualsiasi lavoro, anche il più umile, non solo serve per vivere ma è espressione dell’individuo, della sua personalità. Il lavoro esprime la nostra sete di felicità e compimento e, come ebbe a scrivere un grande educatore di giovani come don Luigi Giussani, “Il lavoro è l’espressione del nostro essere”.
La parola lavoro si coniuga con la parola felicità. Il lavoro non è solo utile ma deve produrre quella bellezza e quella felicità che il nostro cuore desidera. Il nostro cuore è fatto per l’infinito e trova appagamento nella bellezza che ci infiamma come scrive il poeta polacco Cyprian Norwid: “La bellezza è per entusiasmare al lavoro, il lavoro è per risorgere”. E questo è anche il senso del Mietitore di Van Gogh.
Alfredo Tradigo
Pubblicato il
13 febbraio 2013 - Commenti
(0)
13
feb
"La dignità non è nel lavoro ma nella persona che lo compie."
Gianfranco Ravasi
Hai una frase più emozionante di questa sul tema del LAVORO?
Scrivila qui sotto utilizzando i commenti
e la vedrai pubblicata.
Pubblicato il
13 febbraio 2013 - Commenti
(0)
12
feb
"Se dalla preghiera si alza un uomo migliore, la preghiera è esaudita."
George Meredith
Hai una frase più emozionante di questa sul tema della PREGHIERA?
Scrivila qui sotto utilizzando i commenti
e la vedrai pubblicata.
Pubblicato il
12 febbraio 2013 - Commenti
(1)
11
feb
"La preghiera è opera del cuore, non delle labbra Perché Dio non bada alle parole di chi lo prega, ma piuttosto al suo cuore."
Isidoro di Siviglia
Hai una frase più emozionante di questa sul tema della PREGHIERA?
Scrivila qui sotto utilizzando i commenti
e la vedrai pubblicata.
Pubblicato il
11 febbraio 2013 - Commenti
(0)
10
feb
"Prega piuttosto come ti è stato insegnato, dicendo: «Sia fatta la tua Volontà".
Evagrio Pontico
Hai una frase più emozionante di questa sul tema della PREGHIERA?
Scrivila qui sotto utilizzando i commenti
e la vedrai pubblicata.
Pubblicato il
10 febbraio 2013 - Commenti
(1)
09
feb
"L'uomo non è mai tanto grande come quando prega."
Blaise Pascal
Hai una frase più emozionante di questa sul tema della PREGHIERA?
Scrivila qui sotto utilizzando i commenti
e la vedrai pubblicata.
Pubblicato il
09 febbraio 2013 - Commenti
(0)
08
feb
"A mani giunte si può agire meglio che agitando le mani."
mons. Helder Camara
Hai una frase più emozionante di questa sul tema della PREGHIERA?
Scrivila qui sotto utilizzando i commenti
e la vedrai pubblicata.
Pubblicato il
08 febbraio 2013 - Commenti
(2)
07
feb
"Quando congiungi le mani, Dio apre le sue."
Anonimo
Hai una frase più emozionante di questa sul tema della PREGHIERA?
Scrivila qui sotto utilizzando i commenti
e la vedrai pubblicata.
Pubblicato il
07 febbraio 2013 - Commenti
(1)
06
feb
"Nella preghiera è meglio mettere cuore senza parole che parole senza cuore."
John Bunyan
Hai una frase più emozionante di questa sul tema della PREGHIERA?
Scrivila qui sotto utilizzando i commenti
e la vedrai pubblicata.
Pubblicato il
06 febbraio 2013 - Commenti
(1)
06
feb

Filippo Lippi, Madonna col Bambino e due angeli. 1465 Firenze Galleria degli Uffizi (immagine Scala)
La preghiera è la cosa più semplice del mondo. Semplice da spiegare: tutta la vita di un bambino piccolo è un esempio di cosa sia la preghiera, continua domanda d’aiuto alla mamma o al papà dai quali dipende totalmente la sua vita. Semplice. Eppure quando si vorrebbe pregare non si sa da che parte incominciare. Se si usa una formula sembra di ripetere cose vuote che non “sentiamo”. Se si “improvvisa” cercando la preghiera spontanea ci si perde in mille rivoli di pensieri.
La preghiera è indispensabile come le cose più elementari: l’aria, l’acqua, la luce. Senza queste cose non si può vivere. Allora cosa ci manca per pregare? Ci manca il desiderio! Nella preghiera riconosciamo quella Presenza che non vediamo ma che fa la trama della nostra vita. Per imparare a pregare, come in tutte le cose, occorre necessariamente “iniziare a pregare”! Siamo inappetenti alla preghiera? L’appetito viene mangiando. Provare per credere. Coltivare la preghiera ci farà respirare più a fondo in tutte le circostanze della vita. perché ci metterà in contatto diretto con la fonte stessa della vita.
Alfredo Tradigo
Pubblicato il
06 febbraio 2013 - Commenti
(0)
05
feb
"Nessuno può essere saggio a stomaco vuoto."
George Eliot
Hai una frase più emozionante di questa sul tema del MANGIARE?
Scrivila qui sotto utilizzando i commenti
e la vedrai pubblicata.
Pubblicato il
05 febbraio 2013 - Commenti
(0)
04
feb
"La sobrietà è l'ancella dell'intelligenza"
Agostino d'Ippona
Hai una frase più emozionante di questa sul tema del MANGIARE?
Scrivila qui sotto utilizzando i commenti
e la vedrai pubblicata.
Pubblicato il
04 febbraio 2013 - Commenti
(0)
03
feb
"Un uomo affamato è un uomo arrabbiato"
James Joice
Hai una frase più emozionante di questa sul tema del MANGIARE?
Scrivila qui sotto utilizzando i commenti
e la vedrai pubblicata.
Pubblicato il
03 febbraio 2013 - Commenti
(1)
02
feb
"Bisogna mangiare per vivere, non vivere per mangiare"
Socrate
Hai una frase più emozionante di questa sul tema del MANGIARE?
Scrivila qui sotto utilizzando i commenti
e la vedrai pubblicata.
Pubblicato il
02 febbraio 2013 - Commenti
(1)