31/07/2011
        
        
        
        
            
            Trasmette in diretta, tutti i giorni, dal 15 al 21 agosto. Lo fa a Madrid, la città della Gmg. Radio Pope-up si presenta come un'originale finestra sulla Giornata mondiale della gioventù. E' una proposta della Famiglia Paolina, un mezzo di comunicazione dei giovani per i giovani, pensato e gestito da un gruppo di volontari, in collaborazione con la Famiglia Mercedaria.
Il Pop-up
è una finestra che si apre mentre si naviga in Internet,
prevalentemente un richiamo pubblicitario. Questa web radio vuole
essere invece una finestra positiva, che chiede il permesso di entrare
nei pc o nei cellulari di tanti giovani per far vivere la Gmg. Pope indica
il legame al Papa, perché è lui che convoca a Madrid e Papa
Benedetto  XVI sarà il gradito compagno di quest’avventura via Internet.  Il logo
simboleggia tutto  questo: seguendo le orme di Pietro, si utilizza una
“chiave” per  accedere al mondo dell’informazione e della comunicazione.
Dal 15 al 21 agosto
Radio Pope-up 
(rilanciata da famigliacristiana.it) trasmette tutti i giorni  dalla capitale spagnola, dando
voce a protagonisti ed eventi. Dirette,  interviste a personaggi del
mondo dello spettacolo e tanto altro.
 In  programmazione anche una
rubrica quotidiana in francese rivolta ai  giovani africani francofoni.
La colonna sonora? Buona musica cristiana  non solo italiana ma anche
straniera. Ampio spazio agli ascoltatori che potranno interegire
attraverso l'apposita pagina Facebook o partecipare alle dirette via Skype.
Il  progetto include la guida di un
gruppo di giovani che verranno   coinvolti nella realizzazione di alcune
attività che completeranno il   palinsesto. Radio Pope-up sarà infatti
un’ ulteriore proposta ai giovani   che parteciperanno con la Famiglia Paolina: s
i avrà così la  possibilità  di collaborare con e per il
progetto, facendo un’esperienza  di  comunicazione, così come vuole il
carisma paolino. La  collaborazione  includerà la possibilità di essere
inviati a seguire  eventi, registrare  dei commenti e delle interviste tra la gente o realizzare
servizi per il sito  della web radio.
            
        
                      
    
        Alberto Chiara