Focolari, la fede nel quotidiano

Il mensile Jesus, nel numero di novembre, incontra il movimento fondato da Chiara Lubich. Un ampio reportage per raccontare il loro impegno nel sociale. Un video.

09/11/2010

È considerato uno dei movimenti cattolici più vivaci del nostro tempo. Circa due milioni di aderenti in 182 Paesi, distribuiti nei cinque continenti. Fortemente caratterizzato dal “carisma” della fondatrice, Chiara Lubich, è apprezzato in tutti gli ambienti ecclesiali, dal Vaticano alle piccole parrocchie. Coltiva ottime relazioni ecumeniche e interreligiose, accoglie persone delle diverse confessioni cristiane e credenti di tutte le fedi, dall’Islam al buddhismo.

    Qual è il suo segreto? Il mensile Jesus, nel numero di novembre, incontra il movimento dei Focolari (o Opera di Maria), ripercorre le tappe del lungo e, talvolta, travagliato cammino storico, iniziato nel 1943 dal sogno di una ragazza di Trento, costruito sulle macerie della seconda guerra mondiale e piano piano diventato profezia all’interno della stessa Chiesa cattolica.

    Un reportage per andare a vedere come vivono i focolarini oggi, qual è il loro impegno nel sociale, cosa significa la fede praticata nel quotidiano, quali sono le diverse opere che il Movimento ha realizzato, cercando di coniugare il “carisma dell’unità” in tutti i campi del vivere, dall’economia all’arte alla politica.

    Jesus dà voce ai semplici militanti così come alle guide del movimento, a partire da Maria Voce. “Emmaus”, come l’ha ribattezzata Chiara, è avvocato e teologa, di origine calabrese, e ha vissuto dieci anni a Instanbul, crocevie della fedi e delle culture. Un bagaglio di esperienza prezioso per chi è stato chiamato a guidare un movimento che ha fatto del dialogo a 360 gradi la sua ragione di vita.

Vittoria Prisciandaro
Preferiti
Condividi questo articolo:
Delicious MySpace

I vostri commenti

Commenta

Per poter scrivere un'opinione è necessario effettuare il login

Se non sei registrato clicca qui

Media correlati

tag canale

MODA
Le tendenze, lo stile, gli accessori e tutte le novità
FONDATORI
Le grandi personalità della Chiesa e le loro opere
CARA FAMIGLIA
La vostre testimonianze pubblicate in diretta
I NOSTRI SOLDI
I risparmi, gli investimenti e le notizie per l'economia famigliare
%A
Periodici San Paolo S.r.l. Sede legale: Piazza San Paolo,14 - 12051 Alba (CN)
Cod. fisc./P.Iva e iscrizione al Registro Imprese di Cuneo n. 00980500045 Capitale sociale € 5.164.569,00 i.v.
Copyright © 2012 Periodici San Paolo S.r.l. - Tutti i diritti riservati