02/12/2010
"Donna allo specchio", il caopolavoro di Tiziano in prestito dal Louvre a Milano.
Le opere d'arte sono tali perché sanno esprimere un mondo intero. E' l'esperienza che investirà i visitatori della Donna allo specchio, capolavoro di Tiziano in prestito dal Louvre a Palazzo marino, a Milano, dal 3 dicembre al 6 gennaio.
Osserviamo il dipinto. Davanti a un tavolo da toeletta, su cui è appoggiato un contenitore di unguenti e profumi, una ragazza intinge il dito della mano sinistra, mentre con il braccio destro si scoglie languidamente una ciocca di capelli e la unge con l'olio profumato. Sul fondo della scena, si intravede una figura maschile in ombra, nell'atto di porgere alla fanciulla uno specchio con una mano, mentre con l'altra ne inclina uno più grande e convesso, in cui si riflette la stanza. Grazie a questo espediente Tiziano gareggia coln la bidimesionalità della scultura, ponendo anche le basi per il virtuosismo ottico poi ripreso dal Parmigianino. Di certo, con questo quadro si spalanca ai nostri occhi l'universo del Rinascimento italiano, con i suoi valori estetici, i codici di comportamento delle dame, l'amore cortese e i canoni della seduzione.
Chi sono i due personaggi ritratti? Alfonso d'Este e la sua amante, oppure Tiziano stesso da giovane con la sua amata; altri ancora pensano si tratti di una raffigurazione ideale della bellezza o di una esaltazione del fascino petrarchesco delle donne veneziane...
Donna allo specchio testimonia anche il legame del maestro veneto con Milano, dove dipinse anche l'Incoronazione di spine a santa Maria delle Grazie, dove incontrò Filippo II, figlio dell'imperatore Carlo V. Dopo il successo di Caravaggio e Leonardo a Milano, tocca a Tiziano stupire Milano e ogni visitatore.
Dove & Quando
Donna allo specchio di Tiziano
Milano, Palazzo Marino, sala Alessi, dal 3 dicembre al 6 gennaio 2011. Catalogo Skira. Ingresso gratuito. Info: 800.14.96.17
Paolo Perazzolo