Il guardrail solo dove serve

La Corte di Cassazione ha disposto che l'Anas si debba adoperare per mettere in sicurezza solo i tratti stradali in qualche modo pericolosi

01/09/2011

L'Anas non è obbligata a sigillare la strada utilizzando il guardarail in tratti non pericolosi. Con sentenza 15723, la Corte di Cassazione ha escluso la responsabilità del gestore della rete stradale di fronte al caso di un sinistro occorso a un automobilista uscito di strada: nella fattispecie è stato esaminato con attenzione il luogo dell'incidente e i giudici sono giunti alla conclusione che la fuoriuscita del veicolo dalla carreggiata non era un evento ipotizzabile se non per un comportamento suicida, per un guasto tecnico o per un gravissimo problema fisico o psichico. Il senso della sentenza è che non si può pretendere che l'Anas metta in essere sistemi di sicurezza per neutralizzare anche la più assurda o casuale anomalia nella condotta di chi guida. 

A.P.
Preferiti
Condividi questo articolo:
Delicious MySpace

Tag correlati

I vostri commenti

Commenta

Per poter scrivere un'opinione è necessario effettuare il login

Se non sei registrato clicca qui

tag canale

MODA
Le tendenze, lo stile, gli accessori e tutte le novità
FONDATORI
Le grandi personalità della Chiesa e le loro opere
CARA FAMIGLIA
La vostre testimonianze pubblicate in diretta
I NOSTRI SOLDI
I risparmi, gli investimenti e le notizie per l'economia famigliare
%A
Periodici San Paolo S.r.l. Sede legale: Piazza San Paolo,14 - 12051 Alba (CN)
Cod. fisc./P.Iva e iscrizione al Registro Imprese di Cuneo n. 00980500045 Capitale sociale € 5.164.569,00 i.v.
Copyright © 2012 Periodici San Paolo S.r.l. - Tutti i diritti riservati