18/05/2010
Ezio Santin
Oggi sono grandi chef, conosciuti in tutto il mondo per i loro piatti: ma sotto la toque da cuoco ci sono persone con una storia spesso incredibile, fatta di successi ma soprattutto di grande impegno e forza di volontà. “I grandi maestri della cucina italiana” ci fa incontrare da vicino le passioni personali e i segreti professionali dei nomi più noti. Alle 10.00 sarà Gualtiero Marchesi, il Maestro dell’Alta cucina italiana, ad aprire la sua cucina ad Erbusco, in provincia di Brescia: un modo per scoprire i segreti delle tecniche, la scelta degli ingredienti e tutti i trucchi per cucinare la costata di manzo con i contorni più adatti. Alle 16.00, invece, Ezio Santin, maestro dell’Antica osteria del Ponte di Cassinetta di Lugagnano, insegnerà come ottenere ottimi gamberoni con funghi porcini e sfoglia d’uovo. Infine, alle 21.00, Alfonso Iaccarino, lo chef della costiera sorrentina, dedicherà la sua lezione soprattutto all’agrume più noto di Sorrento: i limoni.
Martedì 18, dalle 10.00 - Alice
Eleonora Della Ratta