28/11/2011
Stasera su La7 alle 21.10 all'Infedele si discute della crisi dell'euro. Ha senso fare un processo alla Germania che si oppone a
prestiti della Banca Centrale Europea in soccorso ai paesi più
indebitati? Con Gad Lerner ne discutono l'economista Alessandro Penati dell’Università Cattolica di
Milano, Manfred Kolbe, deputato democristiano della Cdu alla Bundestag,
membro della Commissione Finanze e sostenitore delle tesi di Angela
Merkel (foto), Edgar Radtke, direttore del Centro di studi italiani
dell'Università di Heidelberg, Giuseppe Vita, presidente del gruppo Springer,
editore del quotidiano popolare “Bild Zeitung” cui si devono titoli
allarmistici come questo: “Tutto il mondo vuole i nostri soldi” e le giornaliste Kirstin Hausen
della radio pubblica tedesca e Andrea Bachstein della “Suddeutsche
Zeitung”.
Altri ospiti: Vladimiro Giacchè
finanziere di formazione marxista, i giornalisti
Maurizio Ricci de “La Repubblica” e Massimo Mucchetti de “Il Corriere
della Sera”. Ci sarà anche un servizio alla proposta di Milena
Gabanelli -limitazioni alla circolazione del denaro contante- che ha suscitato l’opposizione di Silvio Berlusconi. Il contributo
musicale vedrà protagonista Francesco Tamiati, prima tromba solista
della Scala di Milano, accompagnato al pianoforte dal maestro James
Vaughan.
Eugenio Arcidiacono