14/12/2011
La notizia bomba è arrivata al termine della conferenza stampa, fino a quel momento piuttosto noiosa, con cui Gianni Morandi ha presentato negli studi Rai di corso Sempione a Milano il regolamento del
prossimo Festival di Sanremo. Non si sa cosa farà né se sarà presente in più serate, ma il direttore artistico Gianmarco Mazzi ha annunciato che Adriano Celentano sarà il superospite di quest'edizione. Una partecipazione, ha raccontato lo stesso Mazzi, nata dopo una telefonata: "Ho chiamato Celentano per complimentarmi per il suo ultimo disco e lui
mi ha chiesto di accompagnarlo a Genova da Beppe Grillo. Durante il
viaggio, ho buttato lì: perché non vieni a Sanremo? Adriano mi ha chiesto: ma quanto è lontano da Genova? E poi ha aggiunto: ci vediamo là". Di sicuro Celentano proporrà i brani del suo nuovo disco "Facciamo finta che sia vero". Sul suo cachet, Mazzi ha precisato: “Celentano dovrà essere trattato come è giusto, ma una cosa è certa: anche se chiederà un euro in più
di Fiorello, darà tutto in beneficienza“. In quanto a Morandi, che almeno in apparenza sembra non sapesse nulla dell'ingaggio di Celentano, si è limitato a commentare: “Mi sento molto
più tranquillo. È l'ospite che avrei sempre voluto avere in ogni
occasione.
Il Festival si svolgerà in
cinque serate, da martedì 14 a sabato 18 febbraio, con in gara 14 Artisti e 8
Giovani che quest’anno verranno selezionati attraverso Facebook tramite una
competizione denominata Sanremosocial. Il cast completo, con i titoli delle
canzoni, verrà presentato il 10 gennaio dagli studi Rai di Roma. La prima
serata prevede l’esibizione di tutte le 14 canzoni degli artisti con votazione
della giuria demoscopia del Teatro Ariston, le 12 canzoni più votate
accederanno alla seconda serata, le due eliminate potranno essere ripescate
giovedì. Sempre il 14 si esibiranno gli 8 giovani. La seconda serata prevede
l’eliminazione di altre due canzoni e l’esibizione di quattro giovani, due dei
quali verranno promossi alla quarta serata tramite le preferenze del televoto.
Giovedì 16 febbraio i 14 artisti canteranno con ospiti internazionali 14
canzoni famose della musica italiana, metà in italiano e metà nella lingua
dell’ospite straniero, secondo una formula già sperimentata in passato.. Al termine verrà resa nota una speciale classifica
relativa soltanto all’esecuzione di questi brani. Saliranno sul palco gli altri
quattro giovani con l’eliminazione di due.
Nella serata di venerdì, come l’anno
scorso, gli Artisti reinterpreteranno le loro canzoni in una nuova versione,
accompagnati da altri cantanti non in gara e verrà data la possibilità di
recuperare gli eliminati delle prime serate, formando di nuovo una rosa di 10
nomi per la finale; inoltre verrà decretato il vincitore di Sanromosocial.
Nella finale di sabato 18 il vincitore verrà stabilito sommando i voti della
giuria tecnica della “Sanremo Festival Orchestra” e quelli del pubblico
(tramite televoto), con una “golden share” dei giornalisti della sala stampa. Fino alle 18 del 5 gennaio chi vuole partecipare a
Sanremosocial può caricare su facebook.com/sanremosocial il video della
sua canzone. Di tutti i video caricati ne verranno scelti 60 che il 12 gennaio,
a Roma, saranno invitati alle vere e proprie audizioni, dopo le quali verranno
scelti 6 nomi, che si aggiungeranno ai due provenienti da AreaSanremo
Eugenio Arcidiacono