12/10/2011
Stasera alle 21.10 su Italia 1 seconda puntata con "Le Iene Show" con Luca Argentero, Enrico Brignano e Ilary Blasi. Fra i principali servizi in scaletta, quello di
Matteo Viviani che si è recato a Milano per verificare la carica batterica dell'acqua servita ai tavoli di 10 ristoranti e
l'ha confrontata, con esami di laboratorio, con quella prelevata dai
rubinetti dei rispettivi bagni. Ad accendere la luce su questo fatto è
il numero sempre maggiore di ristoranti che servono ai clienti acqua,
naturale o frizzante che sia, trattata per mezzo di sistemi di
filtraggio al posto di quella in bottiglia. Il risultato del test è
davvero da lasciare senza parole perchè sono addirittura nove i casi
(su dieci) in cui si è verificato che l'acqua servita ai clienti è dalle
17 alle 20 volte più impura, ossia che detiene una carica batterica
superiore rispetto a quella del rubinetto.
Mauro Casciari indaga sulla storia di Giuseppe Uva,
un quarantenne morto in circostanze strane circostanze il 14 giugno del
2008 a Varese che compiva continui atti di autolesionismo. L'uomo,
quella notte, è stato portato con un amico in centrale per accertamenti
da una pattuglia di carabinieri. L'amico ha sostenuto di essere stato
lui a comporre il 118 mentre si trovava in sala d'attesa mentre
ascoltava dei lamenti di Uva provenire da un'altra stanza. Tale
richiesta è vanificata in seguito la conferma del 118 alla caserma.
Poche ore dopo una guardia medica ha richiesto l'intervento di
un'ambulanza per un trattamento sanitario obbligatorio. Dopo essere
stato ricoverato presso l'ospedale psichiatrico di Varese, l'uomo è
stato dichiarato morto a causa di una somministrazione di medicinali
incompatibili con l'assunzione di alcol.
E
ancora, nella seconda puntata de "Le Iene Show" è stata scovata una
sala da gioco clandestina di video poker a Catania. Qui, le Forze
dell'Ordine, avvisate da alcune Iene, dopo pochi minuti intervengono e
fanno chiudere l'attività illegale. Circa due mesi dopo la chiusura,
Elena Di Cioccio è tornata dopo per vedere come la situazione si è
evoluta.
Per lo spazio legato alla politica, Le Iene si occupano di un video di Renata Polverini,
attualmente in circolazione sul web, nel quale la presidentessa della
Regione Lazio risponde ad alcuni contestatori in modo "colorito". Paolo
Calabresi ha chiesto spiegazioni alla governatrice la quale ammette di
essersi scaldata: "Le parolacce non si dicono". Inoltre,
in merito alle polemiche legate all'utilizzo di un elicottero per
recarsi ad una fiera del peperoncino, la Polverini dichiara: "L'elicottero
l'ho preso perché avevo tanti impegni e l'ho pagato con i miei soldi.
Ma visto che non è stata una cosa gradita andrò con la macchina e poi
dove arrivo arrivo".
Infine, a un anno dal servizio di Giulio Golia riguardo all'utilizzo
dell'Escozul (medicinale cubano ricavato dal veleno di uno scorpione),
la Iena torna sull'argomento, intervistando due delle persone che,
malate di cancro, nel servizio precedente avevano raccontato la propria
storia.
Eugenio Arcidiacono