Se il carcere "promuove" le badanti

"Rebibbia femminile", con 380 detenute, è il carcere per donne più grande d’Italia. Più della metà sono straniere. E ora un corso per badanti dà loro nuove speranze.

24/06/2011
Il reparto femminile del carcere di Rebibbia, a Roma.
Il reparto femminile del carcere di Rebibbia, a Roma.

Per capire quanto sia vitale l’investimento sulla formazione in carcere, basta osservare il gruppo di 50 detenute di "Rebibbia Femminile" ricevere, nella cerimonia di chiusura, l’attestato del corso per Badanti organizzato dall'Istituto Nazionale Malattie della Povertà-San Gallicano. Riunite nel giardino del noto penitenziario romano, con il vestito migliore, rilasciano commenti tra la soddisfazione e la commozione in un’atmosfera di festa che fa dire a Silvana, una zingara italiana, «sembra un matrimonio gitano». Il progetto di formazione di medicina essenziale e assistenza per disabili e anziani, è l’ultimo di una lunga serie che la direzione ha voluto promuovere, dopo quello di addestramento cani per ciechi o di esecuzione di patchwork, e che mostra con chiarezza la strada imboccata da reggenza e servizi sociali del carcere. «La direzione - spiega la Dott.ssa Ida Del Grosso, vice direttrice di Rebibbia Femminile - cerca di attuare il principio costituzionale secondo cui la pena ha una funzione rieducativa e risocializzante. Noi ci crediamo fermamente e riteniamo che la cultura, a questo scopo, possa giocare un ruolo determinante».

Un carcere femminile a Cuba, nella capitale L'Avana.
Un carcere femminile a Cuba, nella capitale L'Avana.



"Rebibbia femminile", con 380 detenute, è il carcere per donne più grande d’Italia. Più della metà sono straniere: Europa dell’Est, nord e centro Africa, centro e sud America e, una minoranza, Asia. Negli altri penitenziari italiani, dei circa 68.000 detenuti, gli stranieri sono quasi il 40%. Se il carcere fosse l’immagine oggettiva dell’Italia, quindi, circa 4 cittadini su 10 sarebbero stranieri. Molto più dei dati reali che vedono gli immigrati presenti sul territorio nazionale, tra regolari e irregolari, attestarsi su una percentuale del 9%. Insomma, il primo sguardo sull’universo carcerario, fa sorgere molti più dubbi sull’equità del sistema giudiziario, che sulla tendenza a delinquere degli stranieri. Le possibilità di finire in carcere e rimanerci per gli immigrati, sono semplicemente molto più alte per motivi primariamente economici, politici e sociali, prima che giudiziali. E poi c’è il reato di clandestinità che oltre a creare imbarazzi internazionali, ha fin qui ingrossato le fila degli stranieri reclusi e ingolfato un sistema residenziale al collasso.

Un'altra immagine di carcere femminile: qui siamo a Tuscaloosa, in Alabama, Stati Uniti.
Un'altra immagine di carcere femminile: qui siamo a Tuscaloosa, in Alabama, Stati Uniti.




«Qui va bene - dice Michela una donna italiana sulla quarantina che studia per prendere il diploma all’Istituto d’Arte - al massimo siamo in cinque in cella e soprattutto ci sono molte occasioni per migliorarsi dal punto di vista culturale. Io vengo da Pozzuoli, in celle da 7 ci stavamo in 14. Ma poi, nessuna proposta formativa, neanche un corso. Il carcere come pena e detenzione soltanto, concentramento». Il problema del sovraffollamento, svela molte contraddizioni. Come sostiene Sant’Egidio nel suo “Rapporto sulla Povertà a Roma e nel Lazio”, il numero dei detenuti è cresciuto in maniera direttamente proporzionale a quello dei reati punibili col carcere e inversamente al ricorso alle misure alternative. Inoltre, si legge sempre nello stesso rapporto con un certo stupore, se da una parte vi sono carceri che scoppiano, dall’altra esistono penitenziari semi-vuoti o mai aperti. A Rieti, ad esempio, si utilizzano solo 97 dei 306 posti regolamentari. Desolante il panorama nel resto dell’Italia. A Cropani (Catanzaro), ci vive solo il custode, l’enorme penitenziario di Gela è stato inaugurato due volte ma resta totalmente inutilizzato. E poi Bovino e Orsana in Puglia, Busaschi in Sardegna, una lista davvero lunga. Per completare il quadro, non si può omettere che il 50% della popolazione reclusa è in attesa di processo e che il 30% risulterà innocente al termine dei processi.

Alcune detenute nel "Rebibbia femminile", che con 380 detenute è il carcere per donne più grande d’Italia.
Alcune detenute nel "Rebibbia femminile", che con 380 detenute è il carcere per donne più grande d’Italia.



«Ho sbagliato - confessa Catia, una signora romana - ed è giusto che sconti il mio errore. Ciò che mi dà forza e mi fa resistere è il pensiero dei miei figli, uno maggiorenne e l’altro di 12 anni. Sono la mia speranza». Ma anche la preoccupazione maggiore. Oltre l’80% delle donne di Rebibbia - ma la percentuale è simile nel resto d’Italia - sono mamme e se un uomo sa che nella maggior parte dei casi a prendersi cura dei figli vi sono mogli, madri o sorelle, per una donna, è diverso. «Sono separata - riprende Catia - e ho tanta paura per i miei figli. Mi dà una mano mia madre col piccolo, ma non è facile. Allora, la sera, guardo il cielo e parlo con Dio, chiedo a lui di proteggere loro innanzitutto». Fede, problemi quotidiani, salute, cultura, lavoro, povertà, sfruttamento. Vita vera. Si parla di questo con le donne che attendono di prendere l’attestato di badanti, tra un pasticcino e un caffè. E si resta colpiti, tra le tantissime cose, di quanto attraverso il corso sia emersa una sensibilità non comune verso chi è svantaggiato nel corpo e nella mente. «Le lezioni sono state per me - dice orgogliosa Rosaline, una nigeriana - l’occasione di imparare un lavoro che mi piacerebbe molto fare. Mi sento molto vicina a disabili e a chi ha problemi mentali». Ester, peruviana, aggiunge che «a casa mi occupavo di mia nonna ed ero felice di rendermi utile a lei che non camminava».



«Legga i commenti che tutte le donne hanno lasciato al termine del corso - mi consiglia la Dott.ssa Concetta Mirisola, Commissario Straordinario dell’INMP San Gallicano, al termine della cerimonia - troverà volontà di riscatto e desiderio di essere socialmente utili». Al di là degli apprezzamenti per il corso - con una frequenza pari al 100% delle alunne - si scoprono frasi di vicinanza per handicappati, anziani, malati e la speranza di essere di servizio a queste categorie una volta fuori. «Quello della detenuta cattiva è solo uno stereotipo - la vice-direttrice Del Grosso - . La maggior parte di queste donne, ha subito violenze di ogni tipo e sa cosa significhi sofferenza. Non voglio certo giustificarle. Voglio solo dire che dal male devono riemergere quelle energie positive che tantissime di loro hanno». Chiuso dietro di noi il grosso portone del carcere, restano sensazioni forti. I pregiudizi vacillano pericolosamente. A farli definitivamente crollare, ci pensa Ana, una giovane romena che incontriamo per un’intervista al San Gallicano. Durante i sei mesi di reclusione scontati a Rebibbia, ha frequentato il corso per badanti. Da marzo è fuori e da un mese lavora come assistente a casa di una signora che vive nelle vicinanze di San Pietro. «Credo che questo sia un lavoro adatto a me - afferma raggiante -. A me piace molto aiutare, in più, ho una laurea in farmacia (e una in economia n. d.r.). Mi occupo di una donna in grande difficoltà con pazienza e dedizione. Ho un impiego, un tetto. Conserverò tutto ciò con tutta me stessa. E dalla Romania riuscirò a far venire al più presto mia figlia».

Luca Attanasio
Preferiti
Condividi questo articolo:
Delicious MySpace

I vostri commenti

Commenta

Per poter scrivere un'opinione è necessario effettuare il login

Se non sei registrato clicca qui

Postato da Franco Salis il 27/06/2011 10:57

@ Libero Leo il 25/06/2011 10.39,ma quanti sono gli innocenti trattenuti in carcere? E come fai a saperlo se non fai il processo?Non confondere gli innocenti con i detenuti in attesa di giudizio. Inoltre i tempi di detenzione preventiva sia in carcere che ai domiciliari è stabilita da legge. La battaglia che dovrebbe fare F.C. è quella di attuare la direttiva europea del giusto processo in tempi ragionevolmente brevi e di garanzia per tutti. Io non sono un tecnico,quindi non posso indicare tutte le sottigliezze:però da persona “ragionevole”, vedrei la revisione del territori di competenza (salvaguardare il giudice ordinario è un principio inderogabile),verificare la copertura dell’organico,tramite l’istituzione del badget di ciascun magistrato e amministrativo. In ospedale per ogni intervento chirurgico è previsto un preciso periodo di degenza,naturalmente salvo insorgenze di complicazioni che vanno documentate. Non si può fare lo stesso per i tribunali? Ogni magistrato deve portate a termine un determinato numero di sentenze,salvo particolari necessità derivanti dalla particolare difficoltà. Ma non è accettabile che si rinvii una udienza perché le parti non sono state convocate secondo rito. Ma questo rito è assolutamente necessario per la garanzia delle parti? O è una strategia per arrivare alla prescrizione?Se si attuasse questa “riforma” Berlusconi finirebbe in galera nel giro di pochi mesi,in considerazioni delle sue ammissioni dei reati. Per questo il suo governo non farà mai una vera riforma della giustizia.Quindi CARTHAGO DELENDA EST

Postato da Franco Salis il 26/06/2011 17:40

Questo servizio mi piace,perché mi consente di capire meglio il problema e precisare il mio modo di vedere le cose. Allora “carità cristiana” non è solo aprire il portafoglio e far scivolare qualche spicciolo nelle mani di un questuante,ma piuttosto fare le cose descritte nel servizio. Non solo farle,ma pretendere che chi di dovere le faccia. Il penitenziario dovrebbe essere solo restrizione della libertà personale e non anche impossibilità di vivibilità e sofferenza che si aggiunge a sofferenza. Mentre qualcuno –immagino ancora da dietro la lavagna- dirà: hanno sbagliato? Paghino. Punto, finito. Mi spaventa “l’enorme penitenziario di Gela”.I penitenziari non devono essere “enormi” perché diventano ingestibili e invivibili,anche se meno costosi pro capite. Il principio che deve ispirare è che ogni comunità si deve tenere sia i bambini sia i vecchi,sia i malati sia i carcerati,cioè tutte le fasce deboli. Devono quindi essere distribuiti su tutto il territorio tale che siano facilmente raggiungibili dai congiunti degli ospiti. Oltre a questo vi devono essere varie tipologie a seconda della gravità del reato,e impedire la continuità criminale anche dal carcere. Questo è un aspetto:dalla teoria alla pratica la direttrice che si muove in quella direzione,bisogna sostenerla .Questo principio va esteso a tutti i settori. Se no,è inutile che si facciano bei discorsi,”lectio magistralis” “finezza filosofica”. Bisogna anche correggere le proprie strutture,là dove dovessero risentire di certe chiusure,per esempio la parrocchia non ambiente chiuso e quindi sicuro per chi ci va,ma piuttosto una struttura che si apre a tutto il territorio. Vi è una sola legge di questo governo che vada in questa direzione? o provvedimento amministrativo che vada in questa direzione? Allora non solo è lecito ma lo impone carità cristiana combattere e far cadere questo governo. Non si possono fare amnistie per svuotare le carceri,ma piuttosto fare prevenzione del delitto .Sviluppare strutture educative significa non spendere ,ma investire per una società più vivibile per tutti

Postato da Libero Leo il 25/06/2011 10:39

Finalmente leggo su FC qualcosa di nuovo e che riguarda i dimenticati e, forse, coloro che maggiormente soffrono l'ingiustizia della "giustizia". Mi riferisco in particolare al "50% della popolazione reclusa è in attesa di processo e che il 30% risulterà innocente al termine dei processi." di cui riferisce Luca Attanasio. Perchè così tanti innocenti (si è innocenti fino alla condanna finale) in carcere? E' colpa del solito Berlusconi? Non sarà che qualche PM si dimentica di scarcerare o qualche altro PM non trova altro metodo di lavoro che fare "tintinnare le manette" (come diceva l'ex presidente Scalfaro) e, se ciò non basta, sbattere in carcere a mo di tortura per fare parlare l'indagato? Non sarebbe ora che un giornale cristiano si interessasse a questo problema, ben più grave di molti altri. Bisogna prendere esempio dal laico Pannella che ha deciso di lottare a modo suo per attirare l'attenzione sulla situazione dei carcerati e delle carceri sovraffollate? Basterebbe che gli innocenti non fossero trattenuti in carcere per risolvere il problema del sovraffollamento. Perchè, perchè FC non conduce una battaglia a favore degli innocenti che soffrono in carcere e delle loro famiglie che li attendono a casa. Mi sembra che anche queste siano famiglie da difendere dalla malagiustizia ed aiutare....

tag canale

MODA
Le tendenze, lo stile, gli accessori e tutte le novità
FONDATORI
Le grandi personalità della Chiesa e le loro opere
CARA FAMIGLIA
La vostre testimonianze pubblicate in diretta
I NOSTRI SOLDI
I risparmi, gli investimenti e le notizie per l'economia famigliare
%A
Periodici San Paolo S.r.l. Sede legale: Piazza San Paolo,14 - 12051 Alba (CN)
Cod. fisc./P.Iva e iscrizione al Registro Imprese di Cuneo n. 00980500045 Capitale sociale € 5.164.569,00 i.v.
Copyright © 2012 Periodici San Paolo S.r.l. - Tutti i diritti riservati