Addio a Licitra, schietta voce italiana

Allievo di Carlo Bergonzi, Salvatore Licitra diventò in una sera il "nuovo Pavarotti" sostituendo il grande tenore modenese nella "Tosca", al Metropolitan di New York.

05/09/2011

Se ne è andato Salvatore Licitra, uno dei più noti e popolari tenori italiani, in circolazione ormai da un quindicennio. Allievo di Carlo Bergonzi, che ne aveva subito intuito le non comuni potenzialità, captandone la bellezza del timbro e la robustezza dei mezzi vocali, Licitra entrò in attività dalla porta principale: il Regio di Parma e l’Arena di Verona. Il Metropolitan e il Covent Garden furono altrettante tappe di fortunati esordi, non escluso quello della Scala.







Il


Il salto di qualità, commerciale prima ancora che artistico, giunse la sera in cui fu chiamato all’ultimo momento a sostituire Pavarotti in Tosca al Metropolitan. Una standing ovation di 46 secondi lo proclamò, manco a dirlo, il “nuovo Pavarotti”. In realtà, dell’ambìto modello Licitra non aveva molto, salvo il generoso calore timbrico e una spavalderia tutta tenorile, che lo portarono ad affrontare con fin troppa facilità ed esiti piuttosto altalenanti una serie di ostacoli (Trovatore e Forza del destino, Ballo in maschera e Aida) che ne misero a dura prova l’omogenea saldezza dello strumento e le risorse del registro acuto.


Salvatore Licitra nel ruolo di Radames, nell'Aida di Verdi.
Salvatore Licitra nel ruolo di Radames, nell'Aida di Verdi.



In ultima analisi, ascoltando Licitra si ha l’impressione di una grande promessa solo in parte mantenuta, ma ciò non gli ha mai fatto venire meno il plauso delle platee e l’entusiasmo dei loggioni, attratti irresistibilmente – e le varie incisioni fonografiche testimoniano questi innegabili pregi – dalla bellezza di una voce schiettamente italiana e dallo slancio con il quale veniva generosamente esibita.

Giorgio Gualerzi
Preferiti
Condividi questo articolo:
Delicious MySpace

Tag correlati

I vostri commenti

Commenta

Per poter scrivere un'opinione è necessario effettuare il login

Se non sei registrato clicca qui

tag canale

MODA
Le tendenze, lo stile, gli accessori e tutte le novità
FONDATORI
Le grandi personalità della Chiesa e le loro opere
CARA FAMIGLIA
La vostre testimonianze pubblicate in diretta
I NOSTRI SOLDI
I risparmi, gli investimenti e le notizie per l'economia famigliare
%A
Periodici San Paolo S.r.l. Sede legale: Piazza San Paolo,14 - 12051 Alba (CN)
Cod. fisc./P.Iva e iscrizione al Registro Imprese di Cuneo n. 00980500045 Capitale sociale € 5.164.569,00 i.v.
Copyright © 2012 Periodici San Paolo S.r.l. - Tutti i diritti riservati