16/07/2012
Una nuova piattaforma a costo zero, tutta da sviluppare, per
conoscere i momenti e gli appuntamenti più significativi degli ultimi 10 anni a
livello di sostenibilità e comunicazione sociale nel mondo imprenditoriale italiano. Il suo futuro è in mano agli
utenti, privati o aziende, che intendano dare il loro controbuto alla
formazione di WikiCsr, nelle aspirazioni del gruppo che le ha dato vita
(Koinetica) una Wikipedia del responsabilità sociale d'impresa, la cosiddetta
Csr. Già previste nel sistema, le possibilità di aggiungere notizie di
interesse collettivo e di inviare commenti, riflessioni, articoli e racconti di
esperienze che siano di (buon esempio) per gli altri. Wikicsr vorrebbe
diventare un punto di incontro privilegiato per tutti coloro che attraversano
questo mondo: da un lato, le imprese, possono condividere i loro comportamenti
virtuosi, dall'altro gli esperti, che possono cogliere trend in evoluzione e
farli diventare oggetti di studio, e infine, proprio i giovani che per la prima
volta si affacciano alla finestra di questa realtà. Un altro modo per
"fare Rete" nei canali che contano.
Alberto Picci