30 marzo 2011
È un’associazione nata nel gennaio 1996, che oggi rappresenta più di 700 enti fra regioni, province, comuni e comunità montane. Si propone di diffondere i valori della cultura, della legalità e della democrazia, attraverso l’impegno concreto degli enti che vi aderiscono. Avviso pubblico si affianca ad enti che si costituiscono parte civile nei processi di mafia e corruzione in cui parte lesa è una pubblica amministrazione aderente all’associazione; inoltre gestisce, insieme all’Anci e Libera, un’agenzia di assistenza ai comuni sul riuso sociale dei beni confiscati ai mafiosi e promuove corsi di formazione per amministratori e funzionari. Il 21 marzo di ogni anno organizza, insieme a Libera, la “Giornata della memoria e dell’impegno. In ricordo delle vittime delle mafie”.