30 marzo 2011
La Casa delle donne per non subire violenza è un’associazione, nata nel 1990, che offre assistenza a tutte le donne vittime di violenze, in famiglia o in ambito extrafamiliare. Può rivolgersi al Centro ogni donna che abbia subito o stia subendo violenza, di qualunque genere: psicologica, fisica, economica, sessuale.
La Casa delle donne è una struttura composta da un centro di accoglienza pubblico, aperto dalle 9 alle 18 dal lunedì al venerdì, e da due appartamenti a indirizzo segreto per l’ospitalità di emergenza. Il Centro svolge diverse attività e offre molti servizi: colloqui telefonici, colloqui personali, colloqui di accoglienza, gruppi di confronto e di autoaiuto, corsi di formazione per volontarie e operatrici dei servizi sociali, incontri e dibattiti con donne italiane e straniere.
Fino all’agosto 2000 l’associazione ha lavorato in convenzione con il Comune e la Provincia di Bologna. Dal giugno 2001 la convenzione è stata firmata con la Regione Emilia-Romagna e con 26 Comuni della Provincia di Bologna.