30 marzo 2011
La Sesta Opera San Fedele è un'associazione di volontariato carcerario nata nel 1923, divenuta formalmente associazione nel 1963, dal desiderio di alcuni liberi professionisti della Congregazione Mariana dei Professionisti (oggi Comunità di Vita Cristiana "Mater Ecclesiae" ) di dedicare alcune ore alla settimana ai reclusi del carcere di San Vittore, ottemperando così al precetto evangelico di visitare i carcerati. Attività dell'associazione sono: visitare e assistere i detenuti; assistere le loro famiglie; assisterli al momento della liberazione; stabilire il collegamento e il coordinamento con Enti e Associazioni, pubbliche o private, aventi per scopo la assistenza carceraria e post carceraria; collaborare con gli organi statali, centrali e periferici; con i cappellani e con l'ispettorato dei cappellani; studiare i problemi riguardanti la assistenza carceraria e post, allo scopo di contribuire alla formulazione di nuove norme legislative in materia carceraria; svolgere attività divulgativa tendente ad attenuare nella opinione pubblica i pregiudizi nei riguardi degli ex detenuti, sensibilizzandola ai loro problemi. La Sesta Opera fondò la coop. "Tirem Innanz" per la lavorazione di pelletteria ed è editrice del giornale di San Vittore "Magazine 2" dal 1996. Dal 2000 ha attivato, presso la sede di Piazza San Fedele 4, Milano, un Centro d'Ascolto e assistenza a famiglie di detenuti o a ex detenuti.