Una Rondine di pace nel Caucaso, Baku

La missione di pace dell'associazione nata in Toscana sulle orme di San Francesco, Giorgio La Pira e don Lorenzo Milani. Appunti di viaggio/2. L'Azerbaijan.

18/07/2010
L'associazione Rondine Cittadella della pace a Baku, capitale dell'Azerbaijan (foto di Cristiano Proia).
L'associazione Rondine Cittadella della pace a Baku, capitale dell'Azerbaijan (foto di Cristiano Proia).

Baku, Azerbaijan, luglio 2010

    Acqua o olio? Si deve immergere un dito nel liquido per capire cosa sia. Il buio della notte negli scintillii sgargianti della nuova Baku non permette, infatti, di discriminare la realtà che vediamo dall’immaginario che ci portiamo dentro a proposito del lago che si chiama mare e che ha più piattaforme petrolifere di tutte le isole dell’Egeo: il Caspio. Passeggiamo sulla pavimentazione lucida in riva al mare e commentiamo la prima giornata densa di avvenimenti qui nella capitale dell'Azerbaijan, una città da oltre due milioni di abitanti, importante polo industriale.  

    Il viaggio nel Caucaso del sud è entrato nel vivo fin dalla prima ora: il Vice Ministro degli Esteri azero, Araz Azimov, ha ricevuto la delegazione di Rondine e, senza tanti giri di parole ha affrontato la questione cruciale del Nagorno Karabakh. Incredibile ascoltare la storia di un conflitto che si trascina da anni, sommando dolore a dolore, lasciando aperte ferite di ogni tipo. Le ferite non si devono lasciare aperte: si infettano e può succedere il peggio. La memoria si indurisce e i veleni non si filtrano più: le nuove generazioni cresciute dentro questo genere di conflitti sono intossicate, avvelenate fino al punto di vivere una cronica quanto inconsapevole depressione. Ma dietro la depressione è sempre disponibile l’aggressività. 

    Un uomo schietto, il Vice Ministro Azimov, che ha lasciato affiorare la dimensione umana dopo una partenza tutta politica. Dinamica consueta per Rondine, quando prendono la parola i giovani dello Studentato Internazionale. Così al vice Ministro, Guy, israeliano, e Ruba, libanese hanno proposto un vero question time, senza ipocrisie, spiegando il senso profondo del perché due mediorientali, con i loro non piccoli problemi, si siano cacciati in Caucaso. Ottengono stima e rispetto. Un politico consumato avrebbe potuto reagire con ironia, deridendo i sogni di pace di un drappello di giovani che raccolgono una buona fetta dei conflitti mondiali. Invece no. Li ha ascoltati permettendo l’espressione della forza morale di chi non va in giro per il mondo a ripetere “pace”, ma agisce sul proprio possibile cambiamento senza aspettare che gli altri si muovano. 

    Lo Studentato di Rondine non grida e non denuncia, ma testimonia. La materializzazione di “coppie maledette” diventate amiche disarma l’interlocutore: un ceceno e una russa, un israeliano e un palestinese, un georgiano e una russa, un serbo e una bosniaca. Lo coglie immediatamente Azimov, che ci riceve nella sede del ministero a Baku. Siete una “famiglia allargata – ha detto con calore - e quando una famiglia si allarga è inevitabile che aumentino le differenze, ma è altrettanto vero che cresce la sua forza. Vi auguro di crescere e che possiate diffondere la speranza”. 

    Ci lasciamo davanti alla moschea dove siamo entrati insieme, togliendoci le scarpe. Mi sono ricordato che “il dialogo non è possibile se non ci spogliamo un po’….”, così il vescovo di Assisi aveva iniziato la riflessione de Le Piazze di Maggio, nella sala dove san Francesco restò nudo davanti al padre e alla città. All’uscita un vecchietto mi porge gentilmente un lungo calzatoio che evita di chinarsi per infilare le scarpe: piacevole per i muscoli che iniziano ad essere un po’ indolenziti. 

    Andrea Messeri, prorettore dell’Università di Siena, presentandosi davanti alla grande università di Baku (la quinta dell’ex impero sovietico), risponde con dissimulata ironia: “Vengo da una piccola università che è nata nel 1200, 800 anni fa”. Un collega azero sorride e alza le sopracciglia. Ci rendiamo conto in un attimo delle nostre fortune di italiani. Al centro che sostiene e coordina gli sforzi per gli sfollati dal Nagorno Karabak il racconto è appassionato e angosciante. Ci si immerge nelle ferite dei lutti e della violenza di ogni tipo. Come ogni guerra. Fa caldo, nonostante l’aria condizionata. Né acqua né olio: qui la realtà non è liquida ma solida, durissima. E per oggi è solo raccontata. Domani la toccheremo.

Franco Vaccari, presidente dell'associazione Rondine Cittadella della pace
Preferiti
Condividi questo articolo:
Delicious MySpace

I vostri commenti

Commenta

Per poter scrivere un'opinione è necessario effettuare il login

Se non sei registrato clicca qui

Articoli correlati

Nel Caucaso, a volo di Rondine

«Qual è la cosa più veloce del mondo?»,  mi chiedeva mio padre, quando avevo pochi anni e tutto mi incuriosiva. Crescendo, le mie risposte si arricchivano e, con i primi studi, arrivavano quelle...

Franco Vaccari, presidente dell'associazione Rondine Cittadella della pace

Una Rondine di pace nel Caucaso, Tblisi

Tblisi, Georgia, luglio 2010     Davit, giovane georgiano di 27 anni, scappò con la famiglia dall’Abkazia, nel 1992. L’Abkazia è una splendida regione della Georgia, sul mar Nero,...

Franco Vaccari, presidente dell'associazione Rondine Cittadella della pace

Rondine di pace nel Caucaso, Georgia

Tblisi, Georgia, luglio 2010     Nel mosaico di genti, lingue e culture del Caucaso la Georgia è la più simile all’Europa. Se alla realtà aggiungiamo poi il desiderio, la Georgia è già europea....

Franco Vaccari, presidente dell'associazione Rondine Cittadella della pace

Rondine di pace nel Caucaso, Sukhumi

Sukhumi, Abkhazia, luglio 2010     Dovrebbe essere un'opera viva, che collega qualcosa a qualcos'altro, qualcuno a qualcun'altro. Invece, è un'opera morta. Che cancella ogni possibile retorica...

Franco Vaccari, presidente dell'associazione Rondine Cittadella della pace

Rondine di pace nel Caucaso, Armenia

Echmiadzin, Armenia, luglio 2010     Dall’orrore alla bellezza. Dai desolati paesaggi di guerra dell’Abkazia, sul mar Nero, percorriamo la strada attraverso i monti caucasici e raggiungiamo...

Franco Vaccari, presidente dell'associazione Rondine Cittadella della pace

Rondine di pace nel Caucaso, Yerevan

Yerevan, Armenia, luglio 2010    Al “Centro studi sulla globalizzazione e la cooperazione regionale”, diretto da Stepan Grigoryan, a Yerevan, si capisce che anche in Caucaso ci sono punte...

Franco Vaccari, presidente dell'associazione Rondine Cittadella della pace

Rondine di pace nel Caucaso, Istanbul

Istanbul, Turchia, luglio 2010     E’ come l’avevo vista nelle tante immagini. Piena di fascino, distesa sul Bosforo, mentre brulica di vita e di rumore. Siamo giunti a Istanbul, a...

Franco Vaccari, presidente dell'associazione Rondine Cittadella della pace

tag canale

MODA
Le tendenze, lo stile, gli accessori e tutte le novità
FONDATORI
Le grandi personalità della Chiesa e le loro opere
CARA FAMIGLIA
La vostre testimonianze pubblicate in diretta
I NOSTRI SOLDI
I risparmi, gli investimenti e le notizie per l'economia famigliare
%A
Periodici San Paolo S.r.l. Sede legale: Piazza San Paolo,14 - 12051 Alba (CN)
Cod. fisc./P.Iva e iscrizione al Registro Imprese di Cuneo n. 00980500045 Capitale sociale € 5.164.569,00 i.v.
Copyright © 2012 Periodici San Paolo S.r.l. - Tutti i diritti riservati