Cile, festa in tutto il Paese

I minatori sono tutti salvi. È finito l'incubo alla miniera San Josè: dopo 70 giorni sono usciti tutti i 33 uomini intrappolati dal 5 agosto. Fuori anche i soccorritori.

Cile, miniera di San Josè: i 33 prigionieri della terra

13/10/2010

Questi i 33 uominiintrappolati dallo scorso 5 agosto nella miniera cilena di SanJosè:

CLAUDIO ACUNA (44 anni). Era arrivato nella miniera tre giorni prima del crollo.

JUAN AGUILAR (46). Ha vent'anni di vita nel buio delle cave, ed ha visto in prima persona tanti incidenti e colleghi feriti.

OSMAN ARAYA (30). Da quattro mesi in miniera, ha mandato un emozionante video alla moglie.

SAMUEL AVALOS (43). Aveva lasciato il suo lavoro di venditore ambulante qualche settimana prima del crollo.

RENAN AVALOS (29). Fratello di Florencio. Entrambi sono attesi al 'Campamento Esperanzà da numerosi familiari.

LORENCIO AVALOS (31). È diplomato al liceo tecnico di Copiapò, la cittadina non lontana dalla miniera.

CARLOS BUGUENO (37). Prima faceva il guardiano di notte, lavoro che ha lasciato per guadagnare di più in miniera.

CARLOS BARRIOS (27). Ha disegnato una dettagliata mappa degli spazi occupati dai 33 nella miniera.

YONNI BARRIOS (50). È il 'medicò del gruppo, grazie all' esperienza fatta curando la vecchia madre malata di diabete.

RAUL BUSTOS (40). Qualche mese fa si era trasferito da Talcahuano, dove si trovava durante il terremoto dello scorso 27 febbraio in Cile.

PEDRO CORTEZ (24). È amico dell'infanzia di Carlos Bugueno, con il quale sta vivendo l'incubo di San Josè.

JORGE GALLEGILLOS (56). Una vita intera nei giacimenti, soffre d'ipertensione.

MARIO GOMEZ (63). Aveva 12 anni quando è entrato per la prima volta in una miniera. È il più anziano del gruppo.

JOSÈ HENRIQUEZ (56). 'Don Josè è cristiano evangelista, e fa da pastore al gruppo. Nel 1986 si salvò dalla morte durante il crollo in un'altra miniera cilena.

DANIEL HERRERA (37). Per anni ha lavorato da camionista e tassista. Era entrato in miniera sette mesi fa.

JUAN ILLANES (52). Ex militare, ha registrato un video diretto al presidente cileno Sebastian Pinera.

FRA NKLIN LOBOS (53). È il più conosciuto. Negli anni '80 è stato un affermato calciatore.

CARLOS MAMANI (23). L'unico straniero (è boliviano) del gruppo. Si è trasferito in Cile alla ricerca di una vita migliore.

JOSÈ OJEDA (56). Malato di diabete, ha scritto il breve testo con il quale il mondo ha saputo che il gruppo era sopravvissuto al crollo.

EDISON PENA (34). Aveva fatto sapere ai familiari che a San Josè c'erano seri problemi di sicurezza.

OMAR REYGADAS (56). È la terza volta che rimane intrappolato in una miniera.

PABLO ROJAS (45). È orgogliosissimo di suo figlio, iscritto al secondo anno di medicina.

ESTEBAN ROJAS (44). Ha promesso alla sua compagna, con la quale convive da 25 anni, che appena esce dalla miniera si sposa.

JIMMY SANCHEZ (19). È il più giovane dei 33.

DARIO SEGOVIA (48). Ha iniziato a scendere nelle profondità delle cave quando aveva 8 anni, quando accompagnava il padre, anch'egli minatore.

VICTOR SEGOVIA (48). Conosce le 'minas' dai 17 anni. È lo 'scrittorè del gruppo: prende appunti su tutto quanto succede in miniera.

MARIO SEPULVEDA (39). Ex dirigente sindacale, è conosciuto come uno dei più estroversi del gruppo.

ARIEL TICONA (29). Sua moglie Elisabeth, ha avuto una bambina lo scorso 14 settembre. Lui ha potuto vedere su un video le immagini della piccola.

LUIS URZUA (54). Capo-turno nella cava, è il leader del gruppo, capace di mantenere l'ordine e la disciplina.

ALEX VEGA (31). Prima del crollo aveva più volte raccontato ai familiari che nella miniera dal tetto spesso cadeva acqua.

RICHARD VILLAREAL (23). Ai suoi aveva sempre raccontato che lavorava da meccanico, non in miniera.

VICTOR ZAMORA (39). Il giorno del crollo non doveva essere in miniera, dove si era recato per riparare un macchinario.

CLAUDIO YANES (34). Anch'egli, come Esteban Rojas, ha promesso alla sua compagna che appena l'incubo della miniera sarà finito la sposerà.

Dossier a cura di Elisa Chiari e Pino Pignatta
Preferiti
Condividi questo articolo:
Delicious MySpace

tag canale

MODA
Le tendenze, lo stile, gli accessori e tutte le novità
FONDATORI
Le grandi personalità della Chiesa e le loro opere
CARA FAMIGLIA
La vostre testimonianze pubblicate in diretta
I NOSTRI SOLDI
I risparmi, gli investimenti e le notizie per l'economia famigliare
%A
Periodici San Paolo S.r.l. Sede legale: Piazza San Paolo,14 - 12051 Alba (CN)
Cod. fisc./P.Iva e iscrizione al Registro Imprese di Cuneo n. 00980500045 Capitale sociale € 5.164.569,00 i.v.
Copyright © 2012 Periodici San Paolo S.r.l. - Tutti i diritti riservati