23/06/2010
Il disatro della Luoisiana, un mare di petrolio.
Una nuova fuoriuscita di greggio sta devastando il Golfo del Messico, al largo delle coste della Louisiana, dove l'oceano è già invaso dal petrolio a causa dell'incidente alla piattaforma della British Petroleum. A causa del mal funzionamento di un robot sottomarino, il tappo sul pozzo della compagnia petrolifera inglese Bp è stato temporaneamente tolto: lo ha annunciato oggi a Washington Thad Allen, il responsabile per le operazioni di contenimento.
Nella conferenza stampa Allen ha parlato di incidente provocato da un robot, con una conseguente fuga di gas. Senza tappo, il flusso di petrolio che fuoriesce dal pozzo della Bp nel Golfo del Messico è ancora aumentato, e quindi l'emergenza ambientale diventa ancora più accentuata. Anche se parte del greggio continua a essere bruciato in superficie.
Intanto, almeno due persone sono morte in due diversi incidenti legati alle operazioni di contenimento del greggio nel Golfo del Messico: lo ha annunciato sempre a Washington l'Ammiraglio Thad Allen. In realtà, hanno poi spiegato fonti della Guardia Costiera, le morti - quelle di due persone responsabili per le operazioni di disinquinamento - non sono direttamente legate alle operazioni di recupero del Golfo. Una delle due vittime sarebbe infatti il capitano di una barca, ucciso con un colpo di arma da fuoco.
Dossier a cura di Ida Molinari