Cacciari: Ravasi e l'appello all'uomo

Il filosofo commenta "Che cos'è luomo?", il libro del cardinale che inaugura la Biblioteca universale cristiana, disponibile da oggi con Famiglia Cristiana.

23/02/2012
Il filosofo Massimo Cacciari (foto Alberto Bevilacqua).
Il filosofo Massimo Cacciari (foto Alberto Bevilacqua).

«Non è un libro per addetti ai lavori, non vuole esserlo». Il professor Massimo Cacciari parla del primo libro in uscita per la collezione Buc, la Biblioteca universale cristiana di Famiglia Cristiana, dal titolo Che cos’è l’uomo e firmato dal cadinale Ravasi. Per il filosofo si tratta di «un grande e forte appello all'uomo inteso nella sua globalità, fondato sulle conoscenze scientifiche del linguaggio biblico e delle tradizioni bibliche». L’opera del cardinale «è il tentativo di riproporre l’eterno problema: “Quid est homo?”. Un tema che si ripropone da quando l’evoluzione, o qualcosa del genere, ci ha consegnato al meccanismo  di funzionamento del nostro cervello. Il cuore del libro è il tentativo di riproporre questo problema con un linguaggio che possa contemperare i problemi della cultura contemporanea filosofica-scientifica con la dimensione di fede che è propria del cardinale Ravasi».

A partire già dal primo capitolo si propone il legame stretto tra cuore e cervello. Anzi si dice che, nella Bibbia, il cuore è l’intelletto. Cosa ne pensa?
«Per l’impostazione di monsignor Ravasi, in coerenza con la tradizione biblica, non è possibile pensare alla mente, alla parte intellettiva dell’anima come un qualcosa di separato dal cuore nella sua accezione patetico-sentimentale. Questo è caratteristico di tutto il linguaggio biblico di cui Ravasi è maestro. Giustamente il cardinale sottolinea la differenza con la tradizione filosofica, anche se intesa forse non in modo così complesso e problematico come andrebbe intesa. Certamente vi è questa differenza con l’idealismo classico, in particolare della filosofia platonico aristotelica, che sottolinea l’egemonia della parte intellettiva dell’anima, della psiche “contra” la parte sentimentale, patetica. Questa differenza, così netta nella filosofia classica, manca nel linguaggio biblico. Ravasi fa bene a sottolinearlo. Fa bene cioè a sottolineare che il guaio è ridurre il cristianesimo a spiritualismo».

Il cardinale Ravasi (foto Periodici San Paolo).
Il cardinale Ravasi (foto Periodici San Paolo).

Il cardinale Ravasi traccia un itinerario in cui c’è spazio per la mitezza, la paura, la gioia della festa, i legami di amore e di amicizia…
«Sono tutti elementi patetici - nel senso classico del pathos - che nella filosofia sono intesi come qualcosa non dico di negativo, ma certamente da superare. Sarebbe sbagliato pensare che ci sia un giudizio negativo, anche se talvolta Ravasi indulge a dare questa interpretazione della tradizione classica, che non è del tutto esatta, perché io non credo che si possa parlare di dualismo in Platone o nel platonismo, forse in qualche corrente neoplatonica, ma non nel Platone originario e tanto meno in Aristotele. Però è giusto sottolineare questo aspetto, perché nel linguaggio biblico queste pulsioni - che per la filosofia sono qualcosa che comunque va contrastato o va polarizzato dalla parte egemonica dell’anima - diventano elementi fondamentali e positivi dell’anima stessa e della costituzione dell’anima. Questa cosa va sottolineata, perché fa parte della peculiarità biblica sia vetero che neo testamentaria, a differenza dello spiritualismo e dell’idealismo classico».

Perché bisognerebbe leggere quest’opera?
«Perché riattualizzata, rivissuta e ripresentata, una grande tradizione. Credo sia un fatto molto positivo, perché non è una visione spiritualistica, ma una visione integrale, che può essere apprezzata anche da chi non crede. È un testo che si rivolge, lo spirito del cardinale Ravasi, anche alle genti. È un’opera da Cortile dei gentili».

Per informazioni sulla Biblioteca universale cristiana: www.famigliacristiana.it/iniziative/buc/

Annachiara Valle
Preferiti
Condividi questo articolo:
Delicious MySpace

I vostri commenti

Commenta

Per poter scrivere un'opinione è necessario effettuare il login

Se non sei registrato clicca qui

Articoli correlati

Buc, spiritualità per tutti

«La vera spiritualità è il ritrovare le radici strutturali dell’esperienza religiosa». Prendendo spunto anche dalle polemiche che in questi giorni hanno campeggiato sui mass-media italiani, il...

Saverio Gaeta

Olmi: «Tutte le cose hanno un'anima»

Il vento soffia dove vuole e, anche se non sappiamo né da dove venga, né dove vada, è certo che accarezza e illumina tutte le cose, rivelandone la bellezza. C’è sempre un tocco di poesia, e di...

Paolo Perazzolo

Buc, le parole dello Spirito

Nell’Anno della fede indetto da Benedetto XVI, che da ottobre la Chiesa comincerà a celebrare e a vivere, è facile prevedere che numerose e importanti saranno le iniziative intraprese...

tag canale

MODA
Le tendenze, lo stile, gli accessori e tutte le novità
FONDATORI
Le grandi personalità della Chiesa e le loro opere
CARA FAMIGLIA
La vostre testimonianze pubblicate in diretta
I NOSTRI SOLDI
I risparmi, gli investimenti e le notizie per l'economia famigliare
%A
Periodici San Paolo S.r.l. Sede legale: Piazza San Paolo,14 - 12051 Alba (CN)
Cod. fisc./P.Iva e iscrizione al Registro Imprese di Cuneo n. 00980500045 Capitale sociale € 5.164.569,00 i.v.
Copyright © 2012 Periodici San Paolo S.r.l. - Tutti i diritti riservati