22/10/2011
Portare avanti la ricerca è faticoso, ci vuole una grande preparazione e una forte motivazione ma poi i risultati arrivano, sia in Italia che all'estero.
Un esempio? Il toporagno elefante gigante, scoperto in Tanzania da Francesco Rovero e dai biologi del Museo di Trento oppure le 110 rane sconosciute alla scienza, trovate in Madagascar da Franco Andreone del Museo di Torino. E ancora: il cimitero di Titanosauri unico al mondo scoperto in Patagonia dai ricercatori del Museo di Rovereto con metodi non invasivi come la geoelettrica, la geofisica e fotografie aeree con aquiloni.
Insomma, la fortuna aiuta gli audaci che vanno in giro per il mondo, ma anche i fortunati, se pensiamo a una nuova specie di insetto, un imenottero, scoperto per puro caso nel 1995 dai ricercatori del Museo di Ferrara visitando il parco di una villa e mai più ritrovata né nel parco né altrove. I “mostri dello Stretto di Messina”, piccoli pesci abissali adattati alla vita a 2000 metri di profondità, con occhi telescopici, denti enormi e organi fotofori per la produzione di luce, che vivono solo qui e nello Stretto di Gibilterra, li sono invece andati a cercare gli studiosi del Museo di Storia Naturale dello Stretto di Messina.
Una tartaruga della specie Caretta caretta.
Per saperne di più sulla migrazione della tartaruga marina Caretta
caretta, le ricercatrici della Stazione zoologica Anton Dohrn di Napoli
hanno usato la telemetria satellitare scoprendo così la prima rotta
migratoria di un esemplare. E imparando anche che questo rettile ha un
comportamento attivo in inverno e non va in letargo come si pensava.
Nell'Oasi Wwf di Guardiaregia, in Molise, è stato trovato il 27 luglio
scorso, il primo esemplare di Rosalia alpina del Molise, dalla guardia
dell’Oasi, e da un giovane entomologo ricercatore della facoltà di
agraria dell'Università del Molise. La Rosalia alpina è protetta in
diverse nazioni europee ed è considerata specie rara e vulnerabile per
l’esiguità delle popolazioni e per la continua riduzione del suo
habitat.
Gabriele Salari