18/04/2012
Al banco. Appoggiare i piedi
al pavimento, bacino più alto
delle ginocchia, gomiti sul
piano del banco senza
sollevare le spalle. Tenere
libri e quaderni possibilmente
su un leggio inclinato. Non
sdraiarsi sul banco per
scrivere o ascoltare le
spiegazioni, né stare inclinati
da un lato o sedersi su una
gamba.
Al computer. Sistemare
il monitor davanti alla faccia
per non dover girare il capo,
posizionandolo ad altezza
d’occhi per non essere
costretti a chinare né alzare
troppo la testa. Non scivolare
con il sedere sul bordo
anteriore della sedia, facendo
mancare alla colonna il
sostegno dello schienale.
A tavola. Valgono gli stessi
consigli della postura al banco.
Tenere il piatto davanti a sé,
mangiare senza appoggiare
la testa all’altra mano.
In relax. Sedersi in poltrona
o sul divano con il dorso bene
aderente allo schienale. Se
possibile, allungare le gambe
su uno sgabello o un pouf.
Non stare inchiodati a lungo
nella medesima posizione,
ma muoversi di frequente
e, a scuola, sgranchirsi
le gambe a ogni intervallo.