21
mag
Lucio Anneo Seneca, in latino Lucius Annaeus Seneca, anche noto come Seneca o Seneca il giovane (Corduba, 4 a.C. – Roma, 65), è stato un filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano.
"Si vis amari, ama".
(Epistulae morales ad Lucilium IX, 6)
"Una mano lava l'altra". "Manus manum lavar" (Apokolokyntosis, IX)
"Attraverso le asperità (si arriva) alle stelle".
"Per aspera (sic itur) ad astra" (Hercules furens, atto II, 437)
Lucio Anneo Seneca, foto Corbis
Per la biografia completa di Seneca, rimandiamo a Wikipedia
Pubblicato il
21 maggio 2012 - Commenti
(0)
18
mag
Nicolas Gomez Davila, foto Wikipedia
Nicolás Gómez Dávila (Bogotá, 18 maggio 1913 – Bogotá, 17 maggio 1994) è stato uno scrittore, filosofo e aforista colombiano.
Scrittore e moralista, Gómez Dávila è uno dei massimi critici della modernità. La sua opera, costituita per la maggior parte da aforismi, fu riconosciuta a livello internazionale solo pochi anni prima della morte, in seguito alla pubblicazione di alcuni suoi lavori in tedesco.
Per la biografia completa di Nicolas Gomez Davila rimandiamo a Wikipedia
Pubblicato il
18 maggio 2012 - Commenti
(0)
05
mag
Soren Kierkegaard, foto Corbis
Ciò di cui ho veramente bisogno è di chiarire nella mia mente ciò che devo fare, non ciò che devo conoscere, pur considerando che il conoscere deve precedere ogni azione. La cosa importante è capire a che cosa sono destinato, scorgere ciò che la Divinità vuole che io faccia; il punto è trovare la verità che è vera per me, trovare l'idea per la quale sono pronto a vivere e morire".
Per approfondire la biografia di Kierkegaard, rimandiamo a Wikipedia
Pubblicato il
05 maggio 2012 - Commenti
(0)