Il turismo alberghiero cresce con stranieri

Il turismo alberghiero cresce con stranieri

15/09/2011 | Il settore del turismo alberghiero viaggia più veloce della media del Paese. Ad agosto, infatti, le presenze nelle strutture ricettive sono cresciute del 3,5 per cento rispetto allo stesso periodo...

Crollo delle assunzioni per gli stranieri

Crollo delle assunzioni per gli stranieri

14/09/2011 | La crisi colpisce anche gli stranieri che lavorano nel nostro Paese. Secondo uno studio della Fondazione Leone Moressa, infatti, nel 2011 saranno 138 mila le nuove assunzioni di stranieri nelle...

Vento di crisi, ma il tessile italiano va

Vento di crisi, ma il tessile italiano va

08/09/2011 | Temono le nubi recessive, da più parti evocate, che si proiettano sul 2012, ancora una volta determinate dall'aggravarsi della crisi dei mercati finanziari. Ma le prospettive di chiusura dell'anno...

Made in Italy campione d'Europa

Made in Italy campione d'Europa

08/09/2011 | Crescono le eccellenze del made in Italy della tavola e anche nel 2010 l'Italia conferma la leasership in Europa. Lo scorso anno, infatti, il nostro Paese è stato il primo a livello europeo per...

Dove si trova il lavoro

Dove si trova il lavoro

08/09/2011 | Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e Piemonte sono le regioni dove continua a crescere l'offerta di lavoro tramite internet: è quanto emerge dall'ultima ricerca di Infojobs.it. A cercare lavoro on...

Banca dati contro la precarietà

Banca dati contro la precarietà

07/09/2011 | Una banca dati per aiutare mamma e papà a uscire dal precariato. La novità è stata comunicata dall’Inps con la circolare 115 del 2011. Presso l’ente previdenziale, infatti, è stata istituita la...

C’è lavoro da fare in campagna

C’è lavoro da fare in campagna

05/09/2011 | Coldiretti stima che durante quest’estate sono almeno duecentomila i giovani impegnati nelle campagne di raccolta di frutta, verdura e nella vendemmia. «L'estate coincide - sottolinea la...

Il mio futuro? All’estero

Il mio futuro? All’estero

01/09/2011 | Tesionline, sito per laureandi e laureati, dove è possibile consultare e vendere le tesi di laurea, ha chiesto ai suoi utenti come immaginano il loro futuro tra cinque anni. Le circa diecimila...

Il treno delle start up

Il treno delle start up

01/09/2011 | Buone idee che viaggiano per incontrare finanziatori e consulenti esperti. La proposta è di Trenitalia che il 14 settembre lancia il Frecciarossa delle start-up, ovvero un treno che viaggia ad...

In aumento le assunzioni di giovani

In aumento le assunzioni di giovani

31/08/2011 | Nel 2011 le aziende italiane prevedono di assumere circa 208 mila giovani con meno di trent’anni, il 5,9% in più rispetto a quanto previsto nel 2010. Ma il confronto con il pre-crisi è impietoso,...

Non c'è crisi per i cinesi italiani

Non c'è crisi per i cinesi italiani

29/08/2011 | Stando ai numeri, gli imprenditori cinesi non sentono la crisi. A fine dicembre dell’anno scorso avevano superato la soglia delle 54.000 unità. Rispetto al 2009, la crescita è stata del +8,5%,...

I giovani non fanno gli imprenditori

I giovani non fanno gli imprenditori

26/08/2011 | Dal 2006 al 2011 il numero di titolari ed amministratori giovani si è ridotto di circa 64 mila unità, 7.800 in meno solo nell’ultimo anno. L’area più colpita è il Nordest, mentre al Sud le...

Professione safety manager

Professione safety manager

26/08/2011 | Sulla sicurezza nei luoghi di lavoro non si deve mai abbassare la guardia. Però, per un’adeguata prevenzione non è sufficiente applicare le leggi, ma è necessario l’intervento di professionisti...

Under 35, un milione di posti in meno

Under 35, un milione di posti in meno

25/08/2011 | L'Italia ha il record negativo in Europa per la disoccupazione giovanile: sono 1.138.000 gli under 35 senza lavoro. A stare peggio i ragazzi fino a 24 anni: il tasso di disoccupazione in questa...

Si fa carriera al pet wellness

Si fa carriera al pet wellness

24/08/2011 | Il 41,7% degli italiani ha in casa un animale domestico, il 12% anche più di uno. Sono bastati questi dati perchè le multinazionali decidessero di investire nel settore e, a partire dal Nord...

Un miliardo per i giovani disoccupati

Un miliardo per i giovani disoccupati

11/08/2011 | La disoccupazione giovanile è ancora in crescita e il Governo cerca di correre ai ripari con un piano di intervento da un miliardo di euro. Sono 210mila i giovani che hanno perso il posto di...

Tre italiani su 4 vogliono cambiare lavoro

Tre italiani su 4 vogliono cambiare lavoro

10/08/2011 | Gli italiani sembrano aspettare con ansia la ripresa del mercato del lavoro per rimettersi in gioco: secondo un sondaggio Adecco – una delle principali agenzie per il lavoro – su un campione di...

Un imprenditore su 10 è straniero

Un imprenditore su 10 è straniero

10/08/2011 | A giugno di quest’anno si contano oltre 400 mila imprenditori stranieri: questo significa che quasi un imprenditore su dieci è nato all’estero. Ma se il numero di stranieri continua a crescere...

Gli imprenditori usano i loro capitali

Gli imprenditori usano i loro capitali

01/08/2011 | Gli imprenditori usano le loro risorse per sostenere l’azienda. E, a essere maggiormente in difficoltà, sono gli imprenditori edili. Eppure non sono pochi quelli che hanno aumentato il valore...

Mediateca

Pubblicita

Famiglia e lavoro, tema cruciale



%A  %A  %A

Calendario

08/06/2023

SANTO DEL GIORNO

LITURGIA DEL GIORNO

Entra nella tua libreria cattolica
Le pietre d'incampo del vangelo
gianfranco ravasi
di Gianfranco Ravasi

Edicola

Il numero di questa settimana

Abbonamenti

Il caso della settimana

Tiziana e famiglia, sull’orlo dell'abisso

TIZIANA, 35 anni, è sposata e ha un figlio di 3 anni. La sua situazione è penosissima: al marito già diabetico e cardiopatico è stata diagnosticata una diffusa forma...


 
siti_cattolici
Periodici San Paolo S.r.l. Sede legale: Piazza San Paolo,14 - 12051 Alba (CN)
Cod. fisc./P.Iva e iscrizione al Registro Imprese di Cuneo n. 00980500045 Capitale sociale € 5.164.569,00 i.v.
Copyright © 2012 Periodici San Paolo S.r.l. - Tutti i diritti riservati