Fiorella Mannoia e Khaled: "Il nostro canto per la Terra"

22/04/2013
Fiorella Mannoia. Il suo ultimo album di inediti è "Sud"
Fiorella Mannoia. Il suo ultimo album di inediti è "Sud"

Il concerto di Fiorella Mannoia e di Khaled è il piatto forte con cui Earth Day Italia, in collaborazione con la Fao, celebra il 22 aprile la Giornata Mondiale della Terra. L’appuntamento è a Milano Assago, al teatro della Luna, alle 20.45 e il ricavato servirà a sostenere progetti a favore della tutela della ambiente. «Dopo l’edizione a Napoli del 2012», spiega Pierluigi Sassi presidente di Earth Day Italia, «ci siamo spostati a Milano dove rimarremo per tre edizioni successive, perché vogliamo essere vicini all’Expo 2015, dove anche noi porteremo il nostro impegno con dei progetti finalizzati al rilancio dei territori attraverso l’economia sostenibile, in particolare per il settore agroalimentare assieme a partner di assoluto rilievo come Coldiretti e Fao”.

Fiorella Mannoia è sempre in prima fila nell'impegno sociale ed ambientale«Noi agiamo come se il pianeta fosse nostro, dimenticando, che siamo solo di passaggio su questa Terra. Il nostro dovere sarebbe quello di consegnarla alle generazioni che verranno migliore di come l'abbiamo trovata, affinché anche loro possano godere delle bellezze che offre. Purtroppo questo proposito é stato disatteso, l'aviditá umana, come Attila, distrugge al suo passaggio. Ora possiamo, e dobbiamo,  lottare perché ognuno si assuma le sue responsabilitá, e  agisca secondo coscienza per non distruggere quello che rimane». L'algerino Khaled con il suo stile che fonde i sound della musica araba con quelli più occidentali rock e folk è riuscito a superare confini geografici e barriere politiche e culturali. E' anche ambasciatore di buona volontà della Fao dal 2003: «Earth Day Italia pone al centro una questione vitale: il futuro del nostro pianeta. Agire per proteggere la nostra terra, la terra dei nostri figli, è urgente ed è una responsabilità che riguarda tutti».

Il cantante algerino Khaled
Il cantante algerino Khaled

Il concerto è a km zero perché potrà essere visto gratuitamente  in diretta streaming sulla piattaforma www.earthdayitalia.org e sul web di: FAO, Campagna Amica, Trenitalia, Tre, Radio 101, Radio Antenna 1, Donna Moderna, le 37 testate locali di CityNews, Lega Calcio B e i siti dei 22 Club Andrà in onda su Sky Uno  e SkyUnoHD la sera stessa del 22 aprile alle 24.00 e poi in replica martedì 23  alle 16.30 e venerdi 26 alle 24.

Sempre il 22 aprile dalle ore 14 ci sarà una maratona web con la conduzione di Carlo Massarini, in cui artisti, rappresentanti delle istituzioni, del mondo della ricerca scientifica e delle maggiori associazioni ambientaliste, si succederanno in video tra testimonianze live e contributi video originali.  Ad aprire la maratona ci sarà un’intervista con il grande sociologo e filosofo della postmodernità di Zygmunt Bauman. Lo chef Heinz Beck illustrerà le sue “Ricette per la Terra” ideate per garantire il minimo impatto ambientale anche grazie ai prodotti italiani e a Km zero di Campagna Amica.

Eugenio Arcidiacono

a cura di Felice D'Agostini
Preferiti
Condividi questo articolo:
Delicious MySpace

tag canale

MODA
Le tendenze, lo stile, gli accessori e tutte le novità
FONDATORI
Le grandi personalità della Chiesa e le loro opere
CARA FAMIGLIA
La vostre testimonianze pubblicate in diretta
I NOSTRI SOLDI
I risparmi, gli investimenti e le notizie per l'economia famigliare

Ultimi dossier pubblicati

%A
Periodici San Paolo S.r.l. Sede legale: Piazza San Paolo,14 - 12051 Alba (CN)
Cod. fisc./P.Iva e iscrizione al Registro Imprese di Cuneo n. 00980500045 Capitale sociale € 5.164.569,00 i.v.
Copyright © 2012 Periodici San Paolo S.r.l. - Tutti i diritti riservati